POLITICA E POTERE
“Una notizia sorprendete e che mi rattrista molto”. Marco Borradori sulla grave crisi di Darwin: "Solo pochi giorni fa i dirigenti della compagnia ci dicevano che...."
Il sindaco di Lugano, e membro del CdA dell'aeroporto (oggi si riunisce...), commenta l'ennesima tegola sullo scalo luganese: "Sorpreso e rattristato non solo per il futuro dell'aeroporto ma anche per i posti di lavoro"
© Ti-Press / Gabriele Putzu
LUGANO - “Una notizia sorprendete e che mi rattrista molto”. Non nasconde l’incredulità e l’amarezza Marco Borradori nel commentare la crisi che ha investito Darwin.

 

Il sindaco di Lugano, ai microfoni del Corriere del Ticino, ha rilasciato una breve dichiarazione sulla notizia anticipata da Liberatv, in merito alla moratoria concordataria chiesta dalla compagnia area che opera sull’aeroporto di Agno.

 

“Definirei la notizia veramente sorprendente – ha dichiarato Borradori al CdT – e quanto ho sentito mi rattrista molto. Non solo per il futuro dello scalo aeroportuale, bensì per i posti di lavoro in seno a Darwin che a questo punto sono veramente a rischio. E le prime indicazioni parlano di almeno un centinaio di dipendenti”.

 

Sorprendente, sottolinea il sindaco e membro del CdA dell’aeroporto, “perché Darwin è stata ceduta non più di quattro mesi or sono a una compagnia in buona salute: dunque com’è possibile che in così poco tempo si sia giunti a questo punto? Solo pochi giorni fa i dirigenti di Adria/Darwin lasciavano aperte tutte le speranze per il collegamento su Ginevra adducendo come unico ostacolo un problema di natura burocratica non insormontabile. Ma immagino che la scorsa settimana sapessero già della precarietà della situazione finanziaria di Darwin”.

 

Borradori, infine, spiega che oggi il CdA dell’aeroporto si riunirà per valutare la situazione. Una situazione che ha lasciato di sasso sia i dirigenti dello scalo (qui la presa di posizione del neo direttore Maurizio Merlo) che il mondo politico luganese.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche đź””
In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025