POLITICA E POTERE
Aeroporto di Lugano: Darwin a terra, irrompe SkyWork. Il CEO della compagnia bernese esce allo scoperto e si sbilancia: "Siamo interessati ad operare sullo scalo luganese. E non solo sulla tratta con Ginevra (che sarebbe bello far partire entro la fine d
Il numero uno di SkyWork Martin Inäbnit accelera in un'intervista al Corriere del Ticino: "La situazione è cambiata visto che Darwin è a terra. L’arrivo a Lugano è rischioso, e non è neppure inserito nel business plan. Ma..."
© Ti-Press / Gabriele Putzu
LUGANO - SkyWork fa sul serio. La compagnia aerea, contestualmente alla crisi che ha investito Darwin Airlines, accelera con decisione sui programmi che potrebbero portarla ad atterrare sulla scena dell’aeroporto di Lugano.

 

A confermarlo al Corriere del Ticino è il CEO della società bernese Martin Inäbnit, il quale conferma di aver già depositato la domanda di concessione per la tratta Lugano-Ginevra. Ma i progetti sono addirittura più ambiziosi. “Siamo interessati - dichiara Inäbnit - a tutte le operazioni che hanno un senso commerciale e consideriamo Lugano come un’opzione per il nostro piano di crescita. E non parliamo unicamente del volo su Ginevra”.

 

Una tratta, sottolinea il numero uno di SkyWork al CdT, che potrebbe essere attivata in breve tempo: “Sarebbe bello riuscirci entro fine anno”.

 

Oggi - spiega ancora Inäbnit - la situazione è cambiata visto che Darwin è a terra. Speriamo che questo porterà a più attenzione e ci si possa sedere a un tavolo. L’arrivo a Lugano è rischioso, e non è neppure inserito nel business plan. Dovremmo posporre altri progetti del nostro programma di sviluppo. Avremo bisogno di garanzie finanziarie, stabilità e l’assorbimento dei costi per diminuire il nostri rischi. E avremo bisogno di personale, uffici e alloggi”.


Ma le garanzie finanziarie dovrà fornirle anche SkyWork, essendo stata anch'essa protagonista di un mini grounding. Ricordiamo che Lugano Airport è in trattativa anche con Swiss. In ogni caso, come dichiarato ieri a Liberatv dal sindaco Marco Borradori, la decisione definitiva verrà presa entro Natale.  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025