POLITICA E POTERE
Aeroporto di Lugano: Darwin a terra, irrompe SkyWork. Il CEO della compagnia bernese esce allo scoperto e si sbilancia: "Siamo interessati ad operare sullo scalo luganese. E non solo sulla tratta con Ginevra (che sarebbe bello far partire entro la fine d
Il numero uno di SkyWork Martin Inäbnit accelera in un'intervista al Corriere del Ticino: "La situazione è cambiata visto che Darwin è a terra. L’arrivo a Lugano è rischioso, e non è neppure inserito nel business plan. Ma..."
© Ti-Press / Gabriele Putzu
LUGANO - SkyWork fa sul serio. La compagnia aerea, contestualmente alla crisi che ha investito Darwin Airlines, accelera con decisione sui programmi che potrebbero portarla ad atterrare sulla scena dell’aeroporto di Lugano.

 

A confermarlo al Corriere del Ticino è il CEO della società bernese Martin Inäbnit, il quale conferma di aver già depositato la domanda di concessione per la tratta Lugano-Ginevra. Ma i progetti sono addirittura più ambiziosi. “Siamo interessati - dichiara Inäbnit - a tutte le operazioni che hanno un senso commerciale e consideriamo Lugano come un’opzione per il nostro piano di crescita. E non parliamo unicamente del volo su Ginevra”.

 

Una tratta, sottolinea il numero uno di SkyWork al CdT, che potrebbe essere attivata in breve tempo: “Sarebbe bello riuscirci entro fine anno”.

 

Oggi - spiega ancora Inäbnit - la situazione è cambiata visto che Darwin è a terra. Speriamo che questo porterà a più attenzione e ci si possa sedere a un tavolo. L’arrivo a Lugano è rischioso, e non è neppure inserito nel business plan. Dovremmo posporre altri progetti del nostro programma di sviluppo. Avremo bisogno di garanzie finanziarie, stabilità e l’assorbimento dei costi per diminuire il nostri rischi. E avremo bisogno di personale, uffici e alloggi”.


Ma le garanzie finanziarie dovrà fornirle anche SkyWork, essendo stata anch'essa protagonista di un mini grounding. Ricordiamo che Lugano Airport è in trattativa anche con Swiss. In ogni caso, come dichiarato ieri a Liberatv dal sindaco Marco Borradori, la decisione definitiva verrà presa entro Natale.  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025