POLITICA E POTERE
"Parcheggi a Lugano, Terminator all'opera". Dodici consiglieri comunali insorgono contro l'eliminazione di posti auto: "Ecco come complicare la vita alla gente, con la complicità di un intricato piano viario!"
Tiziano Galeazzi in un'interrogazione interpartitica: "Ovviamente questa situazione spingerà in futuro sempre più la caccia spietata al parcheggio, con conseguenze anche spiacevoli tra utenti, oppure a una maggior desertificazione del centro, ripiegando sui centri commerciali fuori città e oltre confine”
foto: TiPress/Gabriele Putzu
LUGANO – Il titolo è “Parcheggi a Lugano? “Terminator” all’opera”. Dodici consiglieri comunali di PLR, UDC, e Lega (primo firmatario Tiziano Galeazzi) interrogano il Municipio sulla cancellazione di diversi posteggi.

“Ben consapevoli – si legge nell’interrogazione - che la politica della mobilità sia stata condizionata da diversi fattori, tra i quali la volontà di sostenere maggiormente la mobilità lenta ed i mezzi pubblici cittadini, riteniamo dannosa la massiccia rimozione dei  parcheggi (zone blu limitate e zone bianche a pagamento) nel centro cittadino (nello specifico via Antonio Ciseri, via Dufour, via Vincenzo d’Alberti e via Berna), non solo per coloro che usufruiscono dei commerci cittadini, ma soprattutto di coloro che abitano negli immobili circostanti. In particolare si fa riferimento a chi non dispone di un’autorimessa sotto l’abitazione e non ha la possibilità di locare un parcheggio esterno, specie nelle ore notturne di riposo.

Questa presa di posizione, oltretutto in un periodo di affluenza natalizia nei negozi, dà l’impressione che il Municipio prosegua l’obiettivo di “penalizzare e complicare” la vita alla cittadinanza, con la complicità di un intricato piano viario (PVP).

Ovviamente questa situazione spingerà in futuro sempre più la caccia spietata al parcheggio, con conseguenze anche spiacevoli tra utenti, oppure a una maggior desertificazione del centro, ripiegando sui centri commerciali fuori città e oltre confine”.

Seguono le domande al Municipio:

1) L’operazione “ terminator-parcheggi” deriva da quale mandato o accordo e con chi?

2) Il Municipio nel caso specifico delle vie elencate, ha provveduto ad avvisare la cittadinanza residente? Se sì, come, quando e con quale preavviso?

3) Nelle vie indicate vi sono anche dei lavori stradali, Il Municipio ha provveduto ad avvisare l’utenza? Se sì, come, quando e con quale preavviso?

4) Quanti sono i parcheggi già tolti?

5) Quanti sono i parcheggi ancora da eliminare?

6) Entro quanto tempo verrà eseguito il lavoro di soppressione?

7) Vi sono altre zone della città che verranno toccate da questi provvedimenti? Se sì, dove e per quanti  parcheggi?

8) Queste soppressioni sono previste e/o già state fatte anche per i quartieri aggregati?

9) Nelle vie in questione (via Antonio via Ciseri, via Dufour, via Vincenzo d’Alberti e via Berna) quali soluzioni adotterà il Municipio e/o proporrà ai residenti, che fino ad oggi hanno potuto lasciare le automobili di notte sulla strada? (per le ore di riposo a casa)

10) Sono stati valutati i danni che potrebbero subire i piccoli commerci adiacenti alle vie indicate alla domanda no. 8?

11) Nelle altre zone della città, dove si vorrebbero proporre ulteriori soppressioni di parcheggi, vi sarebbero commerci e abitazioni simili (con pochi parcheggi sotterranei privati) come nelle vie elencate al punto 8?

12) Il Municipio ha valutato, magari attraverso uno studio, le conseguenze derivanti dalla soppressione dei parcheggi in alcune zone, piuttosto che in altre meno abitate?

13) Non si sarebbe potuto almeno aspettare che fossero trascorse le festività natalizie, prima di mettere in atto questa “tabula rasa” ?

Tiziano Galeazzi, UDC (primo firmatario)

Raide Bassi, UDC

Alain Bühler, UDC

Daniele Casalini, LdT

Urs Lüchinger, PLRT

Enea Petrini, LdT

Peter Rossi, PLRT

Paolo Toscanelli, PLRT

Petra Schnellmann, PLRT

Federica Zanchi, PLRT

Lukas Bernasconi, LdT

Martina Caldelari, PLRT

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025