POLITICA E POTERE
“Rabbia, tristezza e sconforto”. Marco Borradori sul fallimento di Darwin: "Un dramma per i 250 dipendenti licenziati. E poi per di più sotto Natale...Serve massima chiarezza sui motivi che hanno portato al crack"
Il sindaco di Lugano: "Purtroppo per noi la notizia non è una sorpresa. Nelle ultime settimane i segnali erano chiari. Ottimista per il buon esito delle trattative con Swiss e con SkyWork per la tratta con Ginevra"
© Ti-Press / Gabriele Putzu
LUGANO - “Rabbia, tristezza e sconforto”. Marco Borradori riassume con questi tre sentimenti il suo commento sul fallimento della Darwin Airlains.
.

 

“Questa notizia - afferma il sindaco di Lugano ai microfoni di Liberatv - rappresenta un vero e proprio dramma per i dipendenti. Persone che saranno purtroppo confrontate con un periodo di grande precarietà, tra l’altro nell’imminenza del Natale….”.

 

“Che Darwin fosse destinata al fallimento - prosegue nella sua analisi Borradori - purtroppo non è una sorpresa per noi. In queste ultime settimane, infatti, non abbiamo avuto la percezione che i vertici della compagnia avessero preso molto seriamente il processo di moratoria concordataria che era stato accordato dal pretore. Oltre a una crisi di liquidità vi era anche una grande crisi di affidabilità”.

 

E proprio la mancanza di affidabilità è uno dei bocconi più amari. Il sospetto che il fondo di investimento 4 k, proprietario della Darwin, abbia orchestrato una speculazione utilizzando la compagnia, resta grande tra gli addetti ai lavori. “Con la procedura di fallimento - sottolinea il sindaco di Lugano - se ci sono state delle anomalie verranno a galla. Io penso che sia importante fare piena chiarezza su questo punto. A luglio erano state fatte delle dichiarazioni roboanti da parte di Darwin e pochissimi mesi dopo la situazione è radicalmente cambiata come sappiamo. A noi risulta che la compagnia è stata ceduta in piena salute dagli ex proprietari. Quindi vogliamo capire che cosa è successo”

 

Sul futuro dell’aeroporto Marco Borradori conferma Natale come scadenza indicativa per una soluzione: “Le trattative con Swiss e SkyWork per la tratta di Ginevra proseguono. E sono moderatamente ottimista”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche đź””
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la societĂ "

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilitĂ "

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025