POLITICA E POTERE
No Billag, l'UDC a un passo dal no... Alla fine sceglie la libertà di voto. Marco Chiesa: "Tanto arriverà una nuova iniziativa per ridurre il canone a 200 franchi". E il presidente Marchesi presenta il nuovo acquisto: il deputato ex leghista Cleto Ferrari
Il presidente, Piero Marchesi, pur condividendo le obiezioni sulla SSR, ha detto che “a fronte delle colpe di alcuni dirigenti, non mi sembra corretto penalizzare una regione e i cittadini che beneficiano del servizio pubblico”
foto: TiPress/Tatiana Scolari
TENERO – Riunito ieri sera a Tenero il Comitato dell’UDC ticinese ha deciso di non schierari sull’iniziativa No Billag, lasciando libertà di voto. Una posizione che è prevalsa sul filo di lana, dopo il confronto tra il consigliere nazionale Marco Chiesa, che è contrario all’iniziativa e il vicepresidente Alain Bühler che è tra i più agguerriti fautori.

Il presidente Piero Marchesi, riferisce il Corriere del Ticino, ha messo in votazione tre varianti. L’opzione del sì all’iniziativa ha ottenuto scarsi sostegni, mentre quella della libertà di voto ha prevalso per un solo voto (16 a 15) sull’opzione del no all’iniziativa.

Chiesa, dopo aver spiegato i motivi per cui è contrario all’abolizione del canone, ha garantito che “presto tornerà un’iniziativa per portare il canone a 200 franchi e sono certo che riuscirà a trovare il consenso in tutte le regioni linguistiche”.

E il presidente Marchesi, pur condividendo le obiezioni sulla SSR, ha detto che “a fronte delle colpe di alcuni dirigenti, non mi sembra corretto penalizzare una regione e i cittadini che beneficiano del servizio pubblico”.

Prima del dibattito sull’iniziativa No Billag il presidente Marchesi ha annunciato che Cleto Ferrari, ex deputato socialista, poi leghista e oggi indipendente in Gran Consiglio, entrerà nelle fila dell’UDC. “Non è il primo cambiamento – ha detto precisando che apprezza la chiarezza delle posizioni del partito - ma vi assicuro che è stato ponderato”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, Dadò show: "È la combine PLR-Lega"

11 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025