POLITICA E POTERE
Elezioni cantonali 2019, la mossa di Manuele Bertoli: "Intendo ricandidarmi per un terzo e ultimo mandato. Le tensioni nel PS? Democrazia, peccato solo per qualche nota stonata: giudizi eccessivi che mi aspetto dagli avversari e non dai membri del mio par
Il Consigliere di Stato socialista è il primo ministro a sciogliere le riserve in vista del prossimo appuntamento elettorale. Un annuncio che arriva dopo settimane di tensioni con la direzione del PS a causa della riforma “fiscosociale”
©Ti-Press/Luca Crivelli
BELLINZONA - Manuele Bertoli intende ricandidarsi alle prossime elezioni cantonali. Lo afferma lo stesso presidente del Consiglio di Stato in una lunga intervista rilasciata al Corriere del Ticino.

 

Bertoli è il primo ministro a sciogliere le riserve in vista dell’appuntamento elettorale del 2019. Un annuncio, quello del Consigliere di Stato socialista, che arriva dopo settimane di tensioni con la direzione del PS a causa della riforma “fiscosociale”.

 

“Ho intenzione di ripresentarmi per un terzo e ultimo mandato - spiega Bertoli al CdT - poi saranno il partito e l’elettorato a decidere, com’è normale in democrazia”. Una dichiarazione che, seppur agghindata di formalità, non lascia spazio alle interpretazioni sulla scelta di correre da parte del ministro della scuola. Una scelta che molto difficilmente il PS potrà negargli essendo Bertoli il Consigliere di Stato uscente.

 

“In vista delle elezioni - aggiunge il direttore del DECS nell’intervista al Corriere - temo una campagna elettorale fatta di tanta comunicazione vuota e di pochi contenuti veri. Lo temo perché, dal mio personale osservatorio, mi pare che questo sia un trend in fase di peggioramento di questi ultimi anni, purtroppo a volte corroborato anche dal voto popolare, che troppo spesso premia il tanto rumore piuttosto che il lavoro effettivamente svolto”.

 

Il ministro socialista, invece, non sembra preoccupato per le recenti tensioni con i vertici del suo partito: “Fa parte del processo democratico. Peccato unicamente per qualche isolata nota stonata, con giudizi e toni eccessivi che mi posso aspettare dagli avversari politici, ma non dai membri del mio partito”

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025