POLITICA E POTERE
Renato Reichlin ironizza sui salari dei municipali di Bellinzona: "Vorrei tranquillizzare tutti circa il vero senso da dare alla controproposta municipale di ridurre del 10% tali assurdi aumenti. Guardate che è uno scherzo... W la democrazia e W anche il
L'ex direttore di Teatro: "Vedrete che passato il Carnevale e resettate le legittime sbandate, la questione delle retribuzioni municipali sarà affrontata seriamente con tutto il rispetto per ciò che la volontà popolare ha chiaramente espresso"
foto: TiPress/Samuel Golay
di Renato Reichlin (che di teatro se ne intende…)

Vorrei tranquillizzare MPS e in generale coloro che hanno sostenuto il referendum contro gli imbarazzanti aumenti di stipendio che i Municipali di Bellinzona hanno tentato di darsi. Vorrei tranquillizzare tutti circa il vero senso da dare alla controproposta municipale di ridurre del 10% tali assurdi aumenti. Guardate che è uno scherzo di Carnevale! Ma che, scherziamo? Vogliamo davvero credere che le nostre Autorità siano disposte a prendere in giro così la volontà popolare e a svilire la democrazia fino a ridurla a una sorta di scalcagnato supermercato in preda ai saldi di fine stagione, oltretutto miserrimi?

È uno scherzo che ha fatto saltare in aria quelli di sinistra che, come si sa, hanno in generale uno scarso senso dell’umorismo (come del resto anche quelli troppo di destra…).

Ma certo! I 155 anni di Rabadan non sono passati senza lasciare traccia, che diamine! Giovedì il nostro Sindaco consegnerà le chiavi della Città a Re Rabadan, che gliela restituirà martedì: un andirivieni di ruoli e poteri che può anche ingenerare qualche confusione…

Senza contare che l’aggregazione ha giustamente valorizzato i carnevali periferici, probabilmente e giustamente frequentati dalle nostre Autorità: “noblesse oblige”… E si sa come vanno a finire queste cose: un brindisi qui e uno là e poi buonanotte al buon senso… Vedrete che passato il Carnevale e resettate le legittime sbandate, la questione delle retribuzioni municipali sarà affrontata seriamente con tutto il rispetto per ciò che la volontà popolare ha chiaramente espresso. Che se non è stata proprio un’espressione di sfiducia verso il Municipio, poco ci è mancato. Del resto lo si può capire in un contesto generale in cui non è sempre ben chiaro se il politico serve il paese o se ne serve.

In conclusione: bando ai pregiudizi e buoni tutti! Alla fine il polso della situazione (decisamente mancato fin qui) e il rispetto della volontà popolare trionferanno.

W la democrazia e W anche il Carnevale!

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025