POLITICA E POTERE
"Lugano: serve una struttura per combattere il disagio sociale". Michele Bertini lancia l'idea: "La polizia non può farsi carico di questo fenomeno"
Secondo il vicesindaco la struttura dovrebbe accogliere i casi sociali che tengono un comportamento fuori dalla norma ma che non sono sanzionabili per legge
© Ti-Press / Pablo Gianinazzi
LUGANO - Una struttura per accogliere i casi sociali che tengono un comportamento fuori dalla norma ma che non sono sanzionabili dalla polizia.

 

È questa la proposta di Michele Bertini per combattere il disagio sociale in Città. Il vicesindaco ha lanciato l’idea attraverso un’intervista rilasciata alla Regione.

 

“La scena aperta della droga - ha dichiarato Bertini - rappresenta certo uno dei disagi sociali che nessuno vorrebbe vedere in città, come combatterla? La risposta più facile, cioè quella di far sloggiare individui che assumono comportamenti fuori dalla norma, primo non è sempre possibile per legge, secondo dove dovrebbero andare senza rappresentare solo uno spostamento del problema? In assenza di comportamenti sanzionabili, non è competenza della polizia prendersi a carico fenomeni di disagio sociale che si riscontrano soprattutto nelle realtà urbane”.

 

Di qui l’idea di creare una struttura. La Città, nel corso dell’anno, intende rafforzare la presenza degli operatori di prossimità che si occupano dei tossicodipendenti. Ma, secondo Bertini, “non sarà una sola figura in più a risolvere questa problematica sociale. L’auspicio è quello di dare un contributo nello sviluppare e rafforzare il necessario lavoro in rete con tutte le istanze preposte. Ritengo si debba facilitare e promuovere la presa a carico di queste persone in strutture adeguate”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025