POLITICA E POTERE
"Lugano: serve una struttura per combattere il disagio sociale". Michele Bertini lancia l'idea: "La polizia non può farsi carico di questo fenomeno"
Secondo il vicesindaco la struttura dovrebbe accogliere i casi sociali che tengono un comportamento fuori dalla norma ma che non sono sanzionabili per legge
© Ti-Press / Pablo Gianinazzi
LUGANO - Una struttura per accogliere i casi sociali che tengono un comportamento fuori dalla norma ma che non sono sanzionabili dalla polizia.

 

È questa la proposta di Michele Bertini per combattere il disagio sociale in Città. Il vicesindaco ha lanciato l’idea attraverso un’intervista rilasciata alla Regione.

 

“La scena aperta della droga - ha dichiarato Bertini - rappresenta certo uno dei disagi sociali che nessuno vorrebbe vedere in città, come combatterla? La risposta più facile, cioè quella di far sloggiare individui che assumono comportamenti fuori dalla norma, primo non è sempre possibile per legge, secondo dove dovrebbero andare senza rappresentare solo uno spostamento del problema? In assenza di comportamenti sanzionabili, non è competenza della polizia prendersi a carico fenomeni di disagio sociale che si riscontrano soprattutto nelle realtà urbane”.

 

Di qui l’idea di creare una struttura. La Città, nel corso dell’anno, intende rafforzare la presenza degli operatori di prossimità che si occupano dei tossicodipendenti. Ma, secondo Bertini, “non sarà una sola figura in più a risolvere questa problematica sociale. L’auspicio è quello di dare un contributo nello sviluppare e rafforzare il necessario lavoro in rete con tutte le istanze preposte. Ritengo si debba facilitare e promuovere la presa a carico di queste persone in strutture adeguate”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025