POLITICA E POTERE
Locarno, dopo l'ennesima puntata della telenovela San Carlo, Pier Mellini chiede gli 'audit' sull'Amministrazione comunale. "Municipio, basta tergiversare. Basta fughe di notizie. Vogliamo vederli"
Il consigliere comunale socialista Pier Mellini interroga il Municipio di Locarno e chiede di aver accesso ai rapporti ‘audit’ della società i-Q Center commissionati sui vari dicaster
foto: TiPress/Benedetto Galli
LOCARNO – Il consigliere comunale socialista Pier Mellini interroga il Municipio di Locarno e chiede di aver accesso ai rapporti ‘audit’ della società i-Q Center commissionati sui vari dicasteri.

“Il 22 dicembre – scrive - avevo inoltrato per iscritto una richiesta al Municipio affinché i Commissari della Gestione e, in subordine, i capi gruppo possano accedere ai rapporti dell’i-Q center riguardanti l’analisi del funzionamento dei vari dicasteri. Nella stessa davo anche un termine di risposta fino al 19 gennaio del corrente anno, risposta che non è giunta per cui mi vedo costretto a inoltrare un atto parlamentare.

Questa richiesta è dettata dal fatto che questi rapporti rappresentano l’unica documentazione tangibile che possa permettere anche al Consiglio Comunale di poter intavolare un discorso politico e di natura pratica sull’evoluzione dell’Amministrazione.

Inoltre questi rapporti devono rappresentare una piattaforma per poter rielaborare il Regolamento dei Dipendenti.

Come già scritto nella lettera citata vale la pena ricordare come nell’ambito della discussione sui preventivi 2017, la Commissione della Gestione era stata informata che si sarebbe proceduto a una serie di analisi atte ad attuare una riorganizzazione dell’amministrazione, all’ottimizzazione delle risorse e a tutta una serie di misure per migliorare il rendimento dei vari settori della stessa.

Per raggiungere questi obiettivi era stato formato un gruppo tecnico formato da collaboratori dell’iQ-Center e dai funzionari Gerosa, Filippini, Castiglione e Filliger.

Fra le prime misura ad essere adottate, il rafforzamento dei quadri superiori con l’assunzione di un nuovo direttore presso l’Ufficio Tecnico, di un giurista e di un Direttore delle Risorse Umane, il tutto con la garanzia di una neutralità finanziaria grazie a diversi pre-pensionamenti.

Da allora non si hanno ricevuto più notizie sul proseguimento delle analisi dei singoli dicasteri quali quello delle Finanze, una parte del Dicastero che si rifà all’Ufficio Tecnico e a una parte del Dicastero Socialità sfociati in una serie di rapporti.

Reputiamo importante, soprattutto in qualità di Commissari della Gestione, poter conoscere quali sono i punti forti e quali i punti deboli che devono essere corretti e di conseguenza migliorati.

Per questo motivo mal si comprende come il Municipio tergiversi nel consegnare questi rapporti, quando invece, nel comunicato stampa del PLR a proposito delle dimissioni dell’attuale Direttore dell’Istituto signor Stefano Hefti, fa chiaramente riferimento al rapporto dell’i-QCenter del marzo 2017.

Piuttosto che affidarsi a queste fughe di notizie, anzi di rapporti, meglio che gli stessi siano messi a disposizione, secondo quanto richiesto dalla interpellanza.

Dall’analisi dei Consuntivi risulta che alla voce  spese per consulenze esterne, Istituto San Carlo, l’i-QCenter ha percepito franchi 44'575.55, mentre per il Consiglio Comunale e Municipio la cifra è di franchi 68'900.55 per un totale di 113'476.10”.

Mellini chiede quindi:

a) quali sono i Dicasteri analizzati sino ad ora

b) la messa a disposizione dei relativi rapporti alla Commissione della Gestione e subordinatamente ai capi gruppo eliminando eventuali riferimenti e valutazioni legati ai singoli dipendenti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

I dazi di Trump e l'economia svizzera. Tre domande a Fabrizio Cieslakiewicz

05 APRILE 2025
ENIGMA

Trump, i dazi e la fine della globalizzazione

06 APRILE 2025