POLITICA E POTERE
Elezione del Procuratore Generale, il Gran Consiglio vota! Dopo il primo turno in testa Andrea Pagani (seguono Perugini, Stauffer e Capella). Si va al secondo turno. Ducry polemico sulla mancata distribuzione dell'assessment: "A volta i pareri giuridici s
Dopo il primo scrutinio in testa con 32 voti c’è Andrea Pagani, seguito da Antonio Perugini con 25, poi Emanuele Stauffer con 22 e infine Moreno Capella con 6. Tre le schede bianche. Nessun candidato ha raggiunto la maggioranza assoluta, necessaria per essere eletti al primo giro
© Ti-Press / Samuel Golay
BELLINZONA - La polemica che ha tenuto banco nelle ultime settimane a proposito dell’elezione del nuovo Procuratore Generale, è affiorata appena nell’aula del Gran Consiglio. Come se si fosse esaurita nel dibattito consumatosi sui media.

 

Parliamo dell’ormai famosissimo assessment a cui si sono sottoposti i candidati alla successione di John Noseda: Antonio Perugini, Emanuele Stauffer, Moreno Capella e Andrea Pagani. Un documento i cui contenuti non sono stati tenuti in considerazione dalla Commissione di esperti chiamata a valutare gli aspiranti capi della Procura e a preavvisare con un parere il Parlamento. Un test, realizzato da una società specializzata di Zurigo per un costo di 30’000 franchi, che l’Ufficio presidenziale del Gran Consiglio ha deciso di chiudere a chiave in un cassetto, non condividendolo con i 90 Gran Consiglieri chiamati oggi ad eleggere il PG. Questione di privacy, è stato spiegato dai vertici del Parlamento, con il supporto di due pareri giuridici.

 

Una scelta contestata da più parti negli ultimi giorni. Una protesta che oggi è stata rilanciata da Jacques Ducry, deputato indipendente del PS ed ex magistrato. “Siamo in procinto di eleggere una persona alla carica più importante del Paese, senza una piena cognizione di causa. Mi chiedo se ciò ha un senso. A volta i pareri giuridici sono fatti nell’interesse della corona, forse per nascondere qualcosa. Questa parere, che cita a sproposito la Costituzione, è un’arrampicata sui vetri: neanche il Gatto Silvestro avrebbe lasciato tanto impronte….”.

 

Il presidente Gianora, da parte sua, ha nuovamente difeso la scelta dell’Ufficio presidenziale di non diffondere i risultati dell’ assessment. A contestare la linea di Ducry, il deputato di Arealiberale Sergio Morsoli che, pur ammettendo che sulla gestione del caso si è un po’ pasticciato, ha detto: “Ma quando mai in uno Stato liberale la carica più importante è quella di chi detiene la chiave della prigione? Solo nei film dei cowboy è così. Per fortuna in uno Stato diritto come il nostro ci sono pesi e contrappesi che posso sopperire anche a una nomina sbagliata del Procuratore Generale”.

 

La Lega, dal canto suo, per bocca del capogruppo Daniele Caverzasio ha rilanciato la proposta dell’elezione popolare del Procuratore generale. Per raggiungere l’obbiettivo è stata depositata un’iniziativa parlamentare. Silenzio dagli altri gruppi, quelli direttamente coinvolti avendo in campo un “loro” candidato E quindi via, senza altre parole, con la distribuzione delle schede.

 

Il risultato del primo turno arriva intorno alle 16.30. In testa con 32 voti c’è Andrea Pagani, seguito da Antonio Perugini con 25, poi Emanuele Stauffer con 22 e infine Moreno Capella con sei. Tre le schede bianche. Nessun candidato ha raggiunto la maggioranza assoluta, necessaria per essere eletti al primo giro. Si procede con il secondo turno.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025