POLITICA E POTERE
"Nel corso dell’estate 2015 Norman Gobbi partecipò a una cerimonia in onore dei veterani dell’esercito segreto P-26 della Svizzera italiana?". Matteo Pronzini interroga il Governo
Il deputato MPS: "Il consigliere di Stato Norman Gobbi era cosciente di partecipare a un’operazione di riabilitazione della P-26, l’organizzazione militare segreta che era stata disciolta dal Consiglio federale 25 anni prima ?"
© Ti-Press / Benedetto Galli
di Matteo Pronzini*

 

Considerando,

 

· Che secondo le nostre informazioni nel corso dell’estate 2015 il Consigliere di Stato Norman Gobbi avrebbe partecipato a una cerimonia in onore dei veterani dell’esercito segreto P-26 della Svizzera italiana ;

 

· Che il rapporto della Commissione d’inchiesta parlamentare «sugli avvenimenti in seno al DMF» (CIP-DMF) del 17 novembre 1990 aveva costatato che «un’organizzazione segreta, dotata di armi e esplosivi rappresenta di per sè, indipendentemente dai suoi membri […] una minaccia potenziale per l’ordine costituzionale dal momento che le autorità politiche non ne hanno il controllo effettivo » (cfr. la versione francese, Rapport CEP-DMF, p. 204);

 

· Che lo stesso rapporto fa stato di uno scenario d’impiego della P-26 totalmente inaccettabile, previsto in caso di «sconvolgimento politico all’interno» compresa «un’inversione, anche completa, dei rapporti di forza ottenuta seguendo una procedura democratica e conforme allo stato di diritto» (Rapport CEP-DMF, p. 196);

 

Rivolgo al Consiglio di Stato le seguenti domande :

 

1. Il Consiglio di Stato può confermare la partecipazione del consigliere di Stato Norman Gobbi a una tale cerimonia ?

 

2. Nel caso che questa partecipazione fosse confermata, chiedo di conoscere il tenore, possibilmente esatto e completo, del discorso che il consigliere di stato vi ha pronunciato ;

 

3. Chi sono stati gli organizzatori di questo evento e in nome di chi è stato organizzato ? Quali altri membri di autorità pubbliche vi hanno partecipato?

 

4. Chi ha finanziato questa cerimonia e a quanto ammonta l’eventuale paretecipazione finanziaria del cantone Ticino?

 

5. Il consigliere di Stato Norman Gobbi era cosciente di partecipare a un’operazione di riabilitazione della P-26, l’organizzazione militare segreta che era stata disciolta dal Consiglio federale 25 anni prima ?

 

6. Come giustifica il consigliere di Stato Gobbi la partecipazione del governo cantonale a un avvenimento in onore di un’organizzazione che costituiva “una minaccia virtuale per l’ordine costituzionale”, secondo il rapporto della Commissione d’inchiesta parlamentare menzionata sopra?

 

”deputato MPS

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025