POLITICA E POTERE
Una tessera per Doris Leuthard: anche la Consigliera Federale al 170esimo della Società Navigazione Laghi. Si brinda anche al consorzio
Giornata impegnativa per la Consigliera Federale, presente oggi in Ticino: dopo essere stata presente all'inaugurazione della stagione 2018 nei laghi Ceresio e Verbano, si è recata all'assemblea delle donne PPD, dove ha parlato di un tema caro al suo partito, ovvero il contenimento dei costi della salute
LUGANO – La Consigliera Federale Doris Leuthard oggi era ospite in Ticino, ed è stata per lei una giornata impegnativa per Doris Leuthard, tra navigazione e contenimento dei costi della salute, uno dei temi maggiormente cari al suo partito.

Il capo del Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) ha voluto essere presente all’inaugurazione della stagione 2018 della navigazione nei laghi Ceresio e Verbano che coincide con il 170esimo anniversario della Società Navigazione Laghi, a pochi giorni dalla firma per la costituzione del nuovo consorzio italo-svizzero che garantirà la ripresa della navigazione del Lago Maggiore.

La Consigliera federale ha incontrato il presidente SNL Agostino Ferrazzini e i suoi collaboratori, che a loro volta hanno voluto esprimerle un ringraziamento speciale per il sostegno alla Società Navigazione. Al capo del DATEC è stata consegnata la tessera numero 1 – la prima a essere emessa – per la libera circolazione sui due laghi, oltre a una cartolina firmata da tutto lo staff.

La Società di Navigazione del Lago di Lugano (SNL) – attraverso un comunicato stampa – ha sottolineato l’importanza dell’accordo per la costituzione del nuovo Consorzio dei Laghi con la Gestione Governativa Navigazione Laghi (GGNL). Oltre a dare il via a una nuova fase della storia della navigazione sui laghi internazionali tra Svizzera e Italia, l’accordo avrà un sicuro impatto positivo sul contesto socio-economico del territorio.

Successivamente, Doris Leuthard ha presenziato anche all’assemblea delle Donne PPD, riunite quest’oggi presso l’Hotel de la Paix di Lugano.

Nel suo intervento, la Consigliera federale ha ricordato come il contenimento dei costi della salute è una sfida centrale per il Consiglio Federale, poiché impone di conciliare l’evoluzione della demografia e della tecnologia in un contesto federalista, evidenziando come, in questo senso, il Partito Popolare Democratico può assumere un ruolo positivo e fondamentale. 
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025