POLITICA E POTERE
Christoph Blocher spara a zero su Ignazio Cassis: "Se avessimo avuto un Consigliere federale del genere nel 1939, la Svizzera si sarebbe rapidamente annessa al Terzo Reich"
Durissimo affondo dell'ex Consigliere Federale nei confronti del ministro degli esteri ticinese. A scatenare l'ira di Blocher la politica di Cassis nei rapporti con l'Unione Europea
© Ti-Press/Carlo Reguzzi
BERNA - Un attacco frontale. Pesantissimo. Ignazio Cassis finisce nel mirino di Christoph Blocher che separa a zero contro il ministro degli esteri.

 

E dire che era stata proprio l’UDC a sostenere l’elezione in Consiglio federale del ticinese. Ma ai democentristi sono andate subito di traverso le politiche che Cassis ha messo in atto. In particolare la ferma volontà del ministro PLR di negoziare un accordo quadro con l’Unione Europea e, in particolare, sul ruolo dei ‘giudici stranieri’ della Corte di giustizia dell’UE.

 

E così ecco il siluro di Blocher, sganciato dalle colonne della "Se avessimo avuto un Consigliere federale del genere nel 1939, la Svizzera si sarebbe rapidamente annessa al Terzo Reich", ha tuonato.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025