POLITICA E POTERE
"Comano fa rima con...Romano!". Il PLR va all'attacco della RSI denunciando uno squilibrio nello spazio concesso al candidato sindaco di Mendrisio del PPD rispetto al PLR Samuele Cavadini
Duro affondo di Opinione Liberale: "Le direttive RSI a tal proposito sono chiare: “nessun partito e candidato può ritrovarsi ingiustamente avvantaggiato per il tempo concessogli” e “un candidato può essere intervistato soltanto se non esiste una persona altrettanto qualificata per rispondere alle domande del giornalista”. Per la RSI dunque la deputazione è formata da... “somari”?"
© Ti-Press / Gabriele Putzu
MENDRISIO - “Comano fa rima con… Romano!”. È questa l’accusa, ad alto contenuto provocatorio, lanciata dal PLR nei confronti della RSI. Una polemica, tra le tante, scoppiate a margine della contesa elettorale per il sindacato di Mendrisio, che vede contrapposti il liberale radicale Samuele Cavadini al pipidino Marco Romano.

 

“Sarà perché Comano fa rima con... Romano, - si legge sull’ultimo numero di Opinione Liberale - fatto sta che la presenza del Consigliere nazionale PPD e candidato alla ulteriore poltrona (di sindaco di Mendrisio) sulle “onde” dell’emittente RSI, è improvvisamente esplosa. La sera della presentazione alla stampa del candidato PPD, il Quotidiano, all’interno della medesima edizione dedica l’approfondimento al tema delle casse malati. Ospiti in studio: Marina Carobbio e... ovviamente Marco Romano. Quanto meno mancanza di sensibilità politica, per non pensare male”.

 

“Un caso isolato? Neanche per idea. - prosegue il foglio liberale radicale - Basterebbe andare a ripescare il numero di interventi di Romano sulle altre reti RSI, specie quelle radiofoniche. Ma sarebbe esercizio superfluo, perché il risultato sarebbe uno: onnipresente. Ma ancor peggio è la scivolata di quando ormai mancavano 10 giorni all’elezione: la deputazione ticinese alle Camere incontra il sindacato syndicom per discutere della chiusura degli uffici postali, un tema indubbiamente “caldo” e, guarda caso, estremamente popolare. Inutile dire che, ancora una volta, Romano è stato il grande protagonista della giornata”.

 

“Le direttive RSI a tal proposito - termina l’articolo - sono chiare: “nessun partito e candidato può ritrovarsi ingiustamente avvantaggiato per il tempo concessogli” e “un candidato può essere intervistato soltanto se non esiste una persona altrettanto qualificata per rispondere alle domande del giornalista”. Per la RSI dunque la deputazione è formata da... “somari”? La delegazione ticinese alle Camere non ha un vicepresidente? Sono solo alcuni esempi. Tralasciamo per decenza le immagini di Romano in cima al Generoso, il caso di Romano alle pro- cessioni storiche, Romano a Berna,... La prossima mossa: Romano a reti unificate?”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025