POLITICA E POTERE
'Right fusion': Area Liberale converge nell'UDC. Morisoli nuovo capogruppo. "Alle prossime cantonali una lista unica liberalconservatrice". Obiettivo futuro: 10%
Area Liberale trasferirà la sua azione partitica nell’UDC, ma continuerà la sua funzione politica in modo autonomo. Sosterrà i valori e i principi a lei cari a mezzo di iniziative e proposte pubbliche proprie, e fungerà da laboratorio di idee a supporto dell’UDC nella produzione di proposte e soluzioni operative
BELLINZONA - “Forti del consenso elettorale che ha portato l’UDC Ticino a ottenere oltre il 10% delle preferenze alle ultime elezioni federali, ora uniti intendiamo raggiungere nel tempo il medesimo risultato a livello cantonale”.

È in queste parole e in questo obiettivo la sintesi dell’intesa siglata tra UDC e Area Liberale in vista delle elezioni cantonali del prossimo anno: “L’UDC – si legge in una nota stampa firmata dal presidente cantonale, Piero Marchesi, e dal neo capogruppo, Sergio Morisoli - presenterà dunque una lista unica di candidate e candidati rappresentanti il primo partito popolare in Svizzera.

Durante la legislatura ancora in corso, UDC Ticino e Area Liberale hanno condiviso all’unisono molte battaglie politiche formando un fronte comune in Parlamento denominato “La Destra”.

In concreto basti ricordare il chiaro sostegno a “Prima i nostri”, l’iniziativa popolare per l’introduzione del “referendum finanziario obbligatorio”, il referendum sulla “Scuola che verrà”, in votazione subito dopo l’estate, il pacchetto fiscale “Prima noi, i contribuenti” e le molte mozioni e iniziative parlamentari depositate congiuntamente dai nostri rappresentanti in Gran Consiglio.

Dopo la riuscita esperienza legislativa di alleanza tra UDC Ticino e Area Liberale, i due partiti passano ora all’unione delle forze per promuovere unitariamente e istituzionalmente le politiche liberalconservatrici che li contraddistinguono.

Area Liberale, associazione costituita il 2 marzo 2012, trasferirà la sua azione partitica nell’UDC, ma continuerà anche in futuro la sua attività e funzione politica in modo autonomo. Sosterrà con coerenza i valori e i principi a lei cari a mezzo di iniziative e proposte pubbliche proprie, e fungerà da laboratorio di idee a diretto supporto dell’UDC Ticino nella produzione di proposte e soluzioni operative.

La naturale politica liberalconservatrice esce dunque rafforzata da questa unione e sarà testimoniata con l’aggiunta dell’appellativo “i liberalconservatori” nel logo UDC.

“La Destra” nel rispetto formale del mandato popolare ricevuto nel 2015, come intesa di UDC-AL -UDF, continuerà istituzionalmente la sua attività di gruppo parlamentare fino a fine dell’attuale legislatura. Sergio Morisoli assumerà fino a fine mandato il ruolo di Capogruppo in Gran Consiglio.

I due attuali granconsiglieri in carica di AL, Sergio Morisoli e Paolo Pamini, e altri esponenti di AL aderiranno all’UDC Ticino divenendone a tutti gli effetti membri attivi”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025