POLITICA E POTERE
"Gobbi come Macron!". Forum Alternativo spara a zero contro la nuova legge sulla polizia: "Una vergogna istituzionale!"
Durissima presa di posizione del Movimento guidato da Franco Cavalli: "La Polcantonale trasformata in polizia politica. Combatteremo in ogni modo questo scempio"

BELLINZONA - “La nuova legge sulla polizia è una vergogna istituzionale”. È durissimo il commento di Forum Alternativo - il movimento guidato dall’ex Consigliere Nazionale Franco Cavalli - contro i nuovi poteri che ieri il Gran Consiglio ha varato a favore delle forze dell’ordine.

“Grazie alla nuova legge - scrive Forum Alternativo - tutti i cittadini potranno essere considerati dei sospetti per dei crimini di cui potrebbero macchiarsi in futuro. O che potrebbero non commettere mai. Gobbi manda in soffitta un caposaldo del nostro diritto – la presunzione d’innocenza – per fare spazio alla sorveglianza preventiva. Pratiche che fino a ieri erano adottate dalla polizia in modo illegale, perché contrarie al diritto del nostro paese, da oggi avranno una copertura”.

“Siamo di fronte - prosegue la nota -a una legge che non colpisce la criminalità, ma che rende dannatemente difficile organizzare la protesta. I cittadini che esprimono pubblicamente il loro dissenso verso delle leggi ingiuste, i collettivi che organizzano pacifiche manifestazioni di protesta, le persone che non hanno che la piazza per far sentire la propria voce, come studenti e migranti, sono apertamente il bersaglio del Consigliere di Stato. La repressione voluta da Gobbi ricorda così quella messa in atto da Macron contro i gilet gialli: sono due faccie della stessa medaglia”.

“E non dimentichiamo - aggiunge Forum Alternativo - che la LPol è una legge che fa acqua da tutte le parti. Giuridicamente è un pasticcio, è inefficace nella lotta alla criminalità, e soprattutto è anticostituzionale. Al riguardo, ricordiamo a Gobbi e al Gran Consiglio che il Ticino è ancora in Svizzera, un paese dove le garanzie costituzionali valgono per tutti. Le norme accettate ieri non introducono strumenti nuovi per perseguire i crimini commessi in Ticino. Per questo siamo già equipaggiati, per esempio con il Codice di procedura penale”.

“Non possiamo accettare - si legge ancora nella presa di posizione - l’instaurazione di una società del sospetto reciproco, sotto il controllo costante di una polcantonale divenuta polizia politica. La P-26, che tanto piace a Gobbi, si realizza in parte nella polizia del Canton Ticino. Ma il ministro leghista non si illuda: le forze di sinistra e democratiche di questo cantone non staranno a guardare. Non è escluso infatti il ricorso a tutte le misure legali possibili per impedire questo scempio e tutelare così le libertà di tutte e di tutti. Gli estremi per un ricorso al Tribunale Federale ci sono tutti”.

“Non dimentichiamo però - termina il comunicato - che Gobbi non è il solo colpevole. Il Gran Consiglio si vergogni di avere accettato una legge maldefinita che può prestarsi ad abusi e soprusi e che restringe gli spazi di agibilità democratica”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

"Cassis, Lombardi e la vergogna di Mosca". Bordate del Forum Alternativo contro l'inaugurazione dell'ambasciata Svizzera in Russia

CRONACA

"Così sono stato aggredito dagli agenti al Palapenz". Forum Alternativo lancia pesanti accuse contro la polizia

CRONACA

La Gioventù Biancoblù prende posizione e attacca Norman Gobbi: "Ce l'ha giurata e ha contribuito a far sprofondare il Ticino in un delirio securitario fatto di concordati e leggi liberticide, frontiere chiuse e repressione per ogni voce dissidente"

POLITICA E POTERE

Polizia, si va verso nuove 'fusioni'. La Conferenza cantonale sulla sicurezza fissa a 25 + 1 (il comandante) il minimo di agenti per le comunali. E tra i temi del vertice anche la strategia cantonale contro l'accattonaggio

POLITICA E POTERE

Riforma sociale, il Forum Alternativo all'attacco di De Rosa: "Non ci siamo. A fare la differenza sono i contenuti, non gli slogan"

CRONACA

Artioli e Forum Alternativo si pizzicano a vicenda: "Invieremo i curriculum. Vedremo se assumerà i disoccupati"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

L'UDC e la linea rossa anti Zali. Morisoli dice tutto

08 APRILE 2025