POLITICA E POTERE
La deputazione ticinese a Berna incontrerà il Governo oggi o domani
La richiesta di un meeting è arrivata per discutere delle possibili misure per proteggere il Ticino. Ieri chiesti a Berset più controlli alle dogane

BERNA – La deputazione ticinese alle Camere vuole incontrare la presidente del Governo Simonetta Sommaruga o una delegazione del Consiglio Federale per parlare dell’emergenza Coronavirus e capire quali ulteriori misure potranno essere prese per proteggere il nostro Cantone.

Lo spiega Marina Carobbio, presidente della deputazione, al Cdt Online. L’incontro dovrebbe avvenire oggi o domani. Ma i rappresentanti ticinesi hanno già parlato con Berset della necessità di monitorare meglio chi entra e chi esce dal Ticino, dato che i frontalieri possono farlo. Infatti da stamattina si parla di controlli più rigorosi.

L’UDC ieri ha chiesto di chiudere le frontiere e far rimanere in Ticino i lavoratori di oltre confine. Sicuramente si discuterà anche del tema.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Franscella: "La politica non si è affatto fermata. Ecco perchè abbiamo rinviato la seduta"

CORONAVIRUS

Il Ticino chiede a Berna misure più severe alle frontiere e il divieto di spesa all'estero

CORONAVIRUS

Berset sul lockdown: "Il Ticino ha preso decisioni 'illegali', ma stiamo cercando una soluzione". Parmelin: "Dove è possibile il lavoro deve continuare"

CORONAVIRUS

Da domani nuove misure anche in Ticino, lo ha annunciato Gobbi

CORONAVIRUS

Il Ticino chiede a Berna controlli sistematici alle frontiere e la chiusura dei valichi minori

CRONACA

Il Governo: "Siamo fiduciosi che a Berna ci comprenderanno". Le misure ticinesi restano in vigore

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025