POLITICA E POTERE
La deputazione ticinese a Berna incontrerà il Governo oggi o domani
La richiesta di un meeting è arrivata per discutere delle possibili misure per proteggere il Ticino. Ieri chiesti a Berset più controlli alle dogane

BERNA – La deputazione ticinese alle Camere vuole incontrare la presidente del Governo Simonetta Sommaruga o una delegazione del Consiglio Federale per parlare dell’emergenza Coronavirus e capire quali ulteriori misure potranno essere prese per proteggere il nostro Cantone.

Lo spiega Marina Carobbio, presidente della deputazione, al Cdt Online. L’incontro dovrebbe avvenire oggi o domani. Ma i rappresentanti ticinesi hanno già parlato con Berset della necessità di monitorare meglio chi entra e chi esce dal Ticino, dato che i frontalieri possono farlo. Infatti da stamattina si parla di controlli più rigorosi.

L’UDC ieri ha chiesto di chiudere le frontiere e far rimanere in Ticino i lavoratori di oltre confine. Sicuramente si discuterà anche del tema.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Franscella: "La politica non si è affatto fermata. Ecco perchè abbiamo rinviato la seduta"

CORONAVIRUS

Il Ticino chiede a Berna misure più severe alle frontiere e il divieto di spesa all'estero

CORONAVIRUS

Berset sul lockdown: "Il Ticino ha preso decisioni 'illegali', ma stiamo cercando una soluzione". Parmelin: "Dove è possibile il lavoro deve continuare"

CORONAVIRUS

Da domani nuove misure anche in Ticino, lo ha annunciato Gobbi

CORONAVIRUS

Il Ticino chiede a Berna controlli sistematici alle frontiere e la chiusura dei valichi minori

CRONACA

Il Governo: "Siamo fiduciosi che a Berna ci comprenderanno". Le misure ticinesi restano in vigore

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025