POLITICA E POTERE
Bellinzona, Lega e UDC non convinte della decisione del Municipio sull'ex direttore SOP. "Hanno vinto le logiche partitiche"
"Ricordiamo che a tutt’oggi non si è ancora capito chi ha combinato che cosa e soprattutto chi ha delle responsabilità sul sorpasso di spesa di 5 milioni di franchi", si legge in una nota. Vengono poste alcune domande sul nuovo ruolo del funzionario
TiPress/Benedetto Galli

BELLINZONA - La decisione comunicata oggi dal Municipio di Bellinzona sa di "punizione" per il direttore sospeso del Dicastero opere pubbliche il trasferimento all’Azienda Multiservizi Bellinzona (AMB), perchè viene specificato che cambieranno stipendio e responsabilità. Ma per Lega e UDC non pare essere sufficiente, anzi viene definito un pasticcio per evitare scontri in vista delle elezioni.

"Una volta di più le logiche partitiche – a breve ci sarà il rinnovo delle cariche comunali – hanno avuto il sopravvento sul corretto funzionamento dell’amministrazione comunale. Certamente si tratta di una soluzione di comodo per evitare lo scontro con l’abile avvocato della controparte, ma per nulla rispettosa dei cittadini di Bellinzona", si legge in una nota.

"Ricordiamo che a tutt’oggi non si è ancora capito chi ha combinato che cosa e soprattutto chi ha delle responsabilità sul sorpasso di spesa di 5 milioni di franchi. La comunicazione della Città, volutamente lacunosa, e l’impossibilità per le commissioni di poter accedere ai documenti (nel caso specifico l’audit sul collaboratore) non hanno permesso di conoscere la realtà esatta dei fatti. Un modo di fare che deploriamo, altro che la voglia di chiarezza e di trasparenza tanto cara alle autorità. Una nuova camionata di sabbia della dopo quella sui sorpassi allo Stadio comunale e al Policentro di Pianezzo. E via in attesa della prossima…".

E chiedono:

"1.    Chi ha deciso il trasferimento del direttore sospeso del Dicastero opere pubbliche e secondo quali motivazioni? 

2.    Si tratta di una nuova funzione? Se sì perché proprio ora, se no chi va a sostituire?

3.    Chi ha deciso dopo una sospensione di un anno (tuttora valida) del collaboratore di assegnargli una nuova funzione senza neppure un concorso?

4.    Chi ha deciso è perché di non procedere con un regolare concorso?

5.    Quali sono gli elementi emersi dall'audit interno sulla sua persona? Chi garantisce del Municipio che non sono contenuti elementi di colpevolezza, lacune professionali o altro ancora?

6.    Chi si assumerà la colpa di un eventuale insuccesso di questo modo di agire frettoloso, poco trasparente e per nulla corretto?

7.    Qual è il mansionario di questa funzione e il salario previsto?

8.    Il Municipio conferma che su altri quattro cantieri sempre di responsabilità dell’interessato (campo sintetico, caserma dei pompieri, Piazza Grande Giubiasco e Ecocentro) i sorpassi sono tutti vicini al 10% a conferma di una gestione carente?"

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Bellinzona, dopo i sorpassi di spesa il direttore del SOP cambia funzione

29 GENNAIO 2021
CRONACA

Bellinzona, dopo i sorpassi di spesa il direttore del SOP cambia funzione

29 GENNAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Sorpassi di spesa a Bellinzona, Lega-UDC: "Convocata d'urgenza la Gestion per far autorizzare il pagamento di quanto inevaso. Altro che effetto sospensivo..."

POLITICA E POTERE

Caso sorpassi di spesa a Bellinzona, la Lega attacca: "Perché nessun provvedimento contro il direttore del Dicastero opere pubbliche?"

POLITICA E POTERE

Bellinzona, l'ex direttore del SOP afferma che il Municipio sapeva dei sorpassi di spesa. Tuto Rossi vuol saperne di più

CRONACA

Il PLR di Bellinzona chiede "trasparenza e chiarezza" sul caso dei sorpassi di spesa

POLITICA E POTERE

Nessun fatto di rilevanza penale sui sorpassi di spesa a Bellinzona, ma Paglia resta senza Dicastero. Il PPD chiede le sue dimissioni

CRONACA

Terremoto politico a Bellinzona, sorpassi di spesa milionari nei cantieri. Christian Paglia si autosospende: i chiarimenti del Municipio

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025