POLITICA E POTERE
Comunali 2024, il sindaco Foletti sarà della partita
Nessuna sorpresa in Municipio: tutti gli uscenti hanno ribadito la volontà di ripresentarsi. L'unico punto di domanda è su Cristina Zanini Barzaghi
TIPRESS

LUGANO – Michele Foletti sarà della partita alle prossime elezioni comunali di aprile 2024. Il sindaco di Lugano ha sciolto le riserve e ha annunciato la volontà di ricandidarsi al Corriere del Ticino. "Ufficialmente – ammette il sindaco - non l'ho ancora annunciato, ma sono a disposizione". Classe 1966, Foletti è stato eletto in Municipio nel 2013 e due anni fa è stato eletto tacitamente sindaco in sostituzione del compianto Marco Borradori. Foletti ha intenzione di continuare a seguire da vicino alcuni progetti importanti come "il PSE e il polo congressuale a Campo Marzio, senza contare il Piano direttore comunale e i vari Piani regolatori ancora da concretizzare". 

Le riflessioni politiche a Lugano in vista delle prossime comunali sono già iniziate. Anche il vice sindaco Roberto Badaracco ha già confermato alla Commissione cerca del PLR la sua volontà di presentarsi per un terzo mandato. "Ci terrei a portare termine il progetto del PSE, che ha riguardato da vicino il mio Dicastero". Stando a quanto raccolto dal Cdt, anche la municipale Karin Valenzano Rossi ha già dato disponibilità per ripresentarsi. 

Nessuna sorpresa nemmeno in casa Centro. Sarà della partita anche Filippo Lombardi. "Ho informato la Commissione. Ci sono ancora tantissimi progetti da portare avanti e terminare". Identico il discorso per il leghista Lorenzo Quadri, pronto a ripresentarsi. "Ne abbiamo parlato informalmente. Il gruppo è stato informato".

Subentrato in Municipio due anni fa, Tiziano Galeazzi ha confermato al quotidiano la sua volontà di "dare il mio contributo in una legislatura completa". Senza troppe sorprese, tutti gli uscenti saranno della partita. Il vero punto di domanda riguarda la municipale socialista Cristina Zanini Barzaghi, che essendo arrivata alla terza legislatura potrebbe ripresentarsi solo se il PS le concedesse una deroga. Una questione ancora in sospeso, che verrà valutata e chiarita entro Natale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Tags

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025