POLITICA E POTERE
Il grande tradimento di sinistra. Il PS appoggia Cassis e snobba i Verdi. Gysin: "Conseguenze inevitabili". Glättli: "Hanno venduto l'anima al cartello del potere"
Attacco di Greta Gysin al PS: "Rispettano le regole solo quando fa comodo a loro". Ora cambiano le dinamiche. Il presidente dei Verdi: "Valuteremo se accettare un seggio a spese del PS alla prossima occasione"

BERNA/TICINO – Beat Jans è il volto nuovo del Consiglio Federale. Eletto ieri al terzo turno, il socialista succede ad Alain Berset riportando la regione di Basilea in Governo dopo cinquant'anni. Per il resto, la composizione del Consiglio Federale non è cambiata di una virgola con i riconfermati Ignazio Cassis, Guy Parmelin, Albert Rösti, Viola Amherd, Karin Keller-Sutter ed Elisabeth Baume-Schneider. 

Non mancano le frizioni politiche e le reazioni anche piccate all'indomani dei verdetti. Volano gli stracci a sinistra, dove gli ecologisti puntavano sul sostegno dei socialisti per 'soffiare' la poltrona a Ignazio Cassis. Ambizioni di Governo svanite, però, già prima dell'inizio della seduta con la dichiarazione del PS a stroncare le possibilità del candidato verde Gerhard Andrey.

Con i voti del PS andati a Cassis, il fronte ecologista ha subito risposto a tono. "È molto di più di un mancato sostegno", dice la consigliera nazionale Greta Gysin al Corriere del Ticino. "Hanno deciso di sostenere due seggi liberali-radicali. Questo non può che deluderci". Per Gysin, il quadro è chiaro: "Il PS si è fatto mettere troppo sotto pressione dai partiti borghesi per paura di perdere potere in Governo. I partiti borghesi rispettano le regole solo quando fa comodo a loro. Quello commesso dal PS è un grande errore". 

Il tradimento

I Verdi considerano la mossa del PS un vero e proprio tradimento. "Noi ci siamo sempre comportati bene e in maniera trasparente. E questa è la moneta con la quale ci ripagano. È evidente che ci saranno delle conseguenze dal punto di vista istituzionale", conclude Gysin.

Conseguenze inevitabili e rapporti da ricucire anche per il presidente dei Verdi Balthasar Glättli. "Per garantire il suo seggio - dice - il PS ha venduto l'anima al cartello di potere dei partiti. I socialisti avrebbero dovuto far seguire i fatti alle parole pronunciate in questi quattro anni". Per i Verdi è già tempo di conclusioni: "D'altronde, il PS ieri è stato molto chiaro. Possiamo in tutta serenità valutare se accettare un seggio in Consiglio Federale a spese del PS alla prossima occasione".  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Tags

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025