POLITICA E POTERE
Demolizione dell'ex Macello, anche Gobbi sapeva
Alle ore 19.55 figura sul giornale della polizia l’appunto: “Conferito con Gobbi e cmd Polca e sindaco Lugano...
TiPress/Samuel Golay

LUGANO – Demolizione dell’ex Macello, anche Norman Gobbi sapeva. Dalle carte desecretate dell’inchiesta, come riferisce il portale areaonline.ch, emerge infatti che l’autorizzazione politica all’operazione non arrivò soltanto dall’allora sindaco Marco Borradori ma anche dal consigliere di Stato.

Secondo quanto riportato dal portale areaonline, nel giornale d’impiego della Polizia cantonale – documento reso accessibile per decisione del giudice dei provvedimenti coercitivi Ares Bernasconi – si legge che ad autorizzare politicamente l’operazione di sgombero dell’ex Macello fu non solo Borradori, ma anche il direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi.

Alle ore 19.55 figura sul giornale della polizia l’appunto: “Conferito con Gobbi e cmd Polca e sindaco Lugano. Tutti concordano con decisione bloccare accesso Vanoni (edificio occupato quella sera dagli autogestiti, ndr) e procedere sgombero Molino”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Piazzetta Marco Borradori", la provocazione sulle rete dell'ex Macello

POLITICA E POTERE

Abbattimento dell'ex Macello e carte sigillate: "No al segreto"

POLITICA E POTERE

"Demolizione ex-Macello. Il Consiglio di Stato mantiene la sua versione dei fatti?"

CRONACA

Ex Macello, via i sigilli. L'inchiesta penale si sblocca

POLITICA E POTERE

Lugano, tutto rinviato per quanto riguarda l'ex Macello: serve un altro rapporto di Polizia

CRONACA

Disposti nuovi accertamenti penali per la demolizione dell'ex Macello

In Vetrina

ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025