POLITICA E POTERE
Successione Viola Amherd, Markus Ritter è il primo candidato ufficiale
Il consigliere nazionale sangallese e presidente dell'Unione svizzera dei contadini ha annunciato la sua candidatura al Consiglio federale. Figura di peso all'interno del Parlamento, potrebbe tuttavia incontrare ostacoli a causa della sua provenienza
TiPress / Maria Linda Clericetti

SAN GALLO – Markus Ritter rompe gli indugi e diventa il primo candidato ufficiale alla successione di Viola Amherd in Consiglio federale. L'annuncio è stato dato questa mattina dalla sezione del Centro di San Gallo durante una conferenza stampa.

Il consigliere nazionale sangallese, 57 anni, presidente dell’Unione svizzera dei contadini (USC), aveva già manifestato domenica scorsa la sua disponibilità a ricoprire l'incarico, dichiarando: "Voglio assumermi questa responsabilità". La sua candidatura non è quindi una sorpresa, ma segna un passo concreto in un partito dove, finora, le personalità di spicco avevano declinato l’opportunità. Tra i nomi che si sono tirati indietro figurano il presidente uscente del Centro, Gerhard Pfister, e il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas.

Ritter, membro del Consiglio nazionale dal 2011 e presidente dell'USC dal 2012, è considerato una figura di peso all'interno del Parlamento. Tuttavia, la sua candidatura potrebbe incontrare ostacoli a causa della sua provenienza: San Gallo è infatti il cantone della presidente della Confederazione in carica, Karin Keller-Sutter, e questa situazione potrebbe influire sugli equilibri politici.

Con Ritter, il Centro avvia ufficialmente la corsa per il posto vacante lasciato da Amherd, ma la strada verso il Consiglio federale si preannuncia tutt'altro che semplice.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Albert Rösti in Consiglio federale al posto di Ueli Maurer

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025