POLITICA E POTERE
Gobbi e Zali sull'arrocco: "Una novità politica senza precedenti"
La fiducia dei cittadini si onora con i fatti, non con le parole. E oggi, con questo passo, diamo una nuova prova della serietà e dell’affidabilità della Lega nella stanza dei bottoni
TIPRESS/GALLI
POLITICA E POTERE

Accrocchio, Ghiringhelli: "Perfino la sinistra non prova troppa vergogna"

12 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Accrocchio, Ghiringhelli: "Perfino la sinistra non prova troppa vergogna"

12 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, Dadò show: "È la combine PLR-Lega"

11 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, Dadò show: "È la combine PLR-Lega"

11 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Accrocchio, Righinetti e Ritzer menano come fabbri

10 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Accrocchio, Righinetti e Ritzer menano come fabbri

10 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Accrocchio, pioggia di critiche sul Governo

09 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Accrocchio, pioggia di critiche sul Governo

09 LUGLIO 2025

di Norman Gobbi e Claudio Zali (dal Mattino della domenica)

Il Ticino vive oggi una novità politica senza precedenti: per la prima volta nella storia del nostro Cantone, due Consiglieri di Stato hanno proposto uno scambio completo delle competenze tra i rispettivi dipartimenti. È un fatto politico forte, di grande rilevanza, e dimostra che la Lega dei Ticinesi non ha paura di osare, di proporre soluzioni nuove, e di agire con coraggio laddove serve.

L’obiettivo della richiesta formulata inizialmente dai sottoscritti era semplice e diretto: migliorare l’efficacia dell’azione politica e amministrativa in un momento delicato, facendo leva sulle competenze complementari maturate negli anni in Consiglio di Stato. Una proposta trasparente, presentata a tutto il Governo, e nata da un’analisi lucida della situazione.

Sebbene il Consiglio di Stato abbia deciso di non procedere con un cambio totale di direzione, ha riconosciuto la bontà del ragionamento alla base della nostra proposta. Da qui nasce la decisione condivisa – all’unanimità – di operare uno scambio temporaneo e mirato delle responsabilità politiche, che non modifica la struttura interna dei dipartimenti, ma permette un’azione più fluida ed efficiente dove oggi è più utile.

Claudio Zali assume temporaneamente la conduzione politica della Polizia cantonale e della Magistratura, settori chiamati a collaborare strettamente, specie alla luce delle indagini in corso che coinvolgono due agenti. Questo garantirà maggiore coerenza e meno sovrapposizioni operative. Allo stesso tempo, Norman Gobbi prende in carico la Divisione delle costruzioni, rafforzando l’attenzione a un ambito strategico per lo sviluppo territoriale del Cantone e per i rapporti con i Comuni, che restano una priorità politica.

È importante sottolineare che questa nuova configurazione non è imposta da necessità di emergenza, ma nasce da una visione politica consapevole e condivisa. Proprio come avvenuto nel 2024, quando Norman Gobbi ha fatto un passo di lato sulla Polizia cantonale per tutelare l’istituzione e garantire imparzialità e serenità, anche oggi dimostriamo che la politica può essere matura, concreta e al servizio del bene comune.

Con questa mossa, la Lega dei Ticinesi si conferma ancora una volta forza di governo capace di innovare anche nelle forme, oltre che nei contenuti. Non per calcoli di partito, ma per il Ticino e per i ticinesi. Restiamo saldamente ancorati alla nostra linea politica, con un approccio pragmatico, leale e vicino alla realtà.

La fiducia dei cittadini si onora con i fatti, non con le parole. E oggi, con questo passo, diamo una nuova prova della serietà e dell’affidabilità della Lega nella stanza dei bottoni. La Lega non sta a guardare: propone, agisce, cambia le cose. E sempre, con lo sguardo rivolto alle persone.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Tags

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025