SALUTE E SANITà
Cardiocentro: Angelo Auricchio nominato Professore titolare della Facoltà di Scienze Biomediche dell’USI
“Siamo molto contenti di avere il Prof. Auricchio nella nostra squadra – ci ha dichiarato il Decano della Facoltà, Prof. Bianchetti – perché ne conosciamo meriti scientifici e ne apprezziamo l’impegno e l’esperienza nell’insegnamento. Per usare una metafora calcistica, abbiamo arruolato un top-player”
LUGANO - Si va completando la squadra di docenti della Facoltà di Scienze Biomediche dell’USI, un gruppo che sotto la direzione del Decano Prof. Mario Bianchetti dovrà assicurare al nuovo corso di laurea i più alti standard di qualità nella didattica e nelle ricerca. Va da sé che a questo progetto il Cardiocentro partecipa con il ruolo e le responsabilità che gli competono, rappresentando una delle eccellenze più note e prestigiose della sanità ticinese.

 

Dopo la nomina di Giovanni Pedrazzini, arruolato lo scorso anno nel primo nucleo di cattedratici, la qualifica di Professore titolare è stata ora conferita anche ad Angelo Auricchio, peraltro già Professore dell’Università di Magdeburg.

 

“Siamo molto contenti di avere il Prof. Auricchio nella nostra squadra – ci ha dichiarato il Decano della Facoltà, Prof. Bianchetti – perché ne conosciamo meriti scientifici e ne apprezziamo l’impegno e l’esperienza nell’insegnamento. La sua presenza rappresenta certamente un arricchimento del nostro progetto, in quanto il Prof. Auricchio è una figura di prestigio internazionale, un esperto mondiale nel campo dell’aritmologia. Per usare una metafora calcistica, abbiamo arruolato un top-player”.

 

“Va anche detto – continua Bianchetti – che la nomina è il riconoscimento istituzionale di una condizione di fatto, perché il Prof. Auricchio è già da anni all’USI, in quanto co-fondatore e co-direttore del Centro di Medicina Computazionale inquadrato nell’Istituto di Scienze Computazionali dell’USI. Il Centro testimonia di un intenso rapporto di collaborazione tra Cardiocentro e Università della Svizzera italiana, un rapporto che la nuova Facoltà di Scienze Biomediche non potrà che consolidare”.

 

Napoletano di nascita, sposato, 3 figli, Angelo Auricchio ha conseguito la laurea in medicina e la specializzazione in cardiologia presso l’Università di Napoli, completando poi un dottorato di ricerca all’Università di Roma. Prima di approdare al Cardiocentro nel 2006 come caposervizio dell’Unità di elettrofisiologia clinica, ha lavorato in Germania negli Ospedali Universitari di Hannover e di Magdeburg, dove è Professore dal 2006.

 

Autore di circa 300 pubblicazioni, Angelo Auricchio ha ricoperto e ricopre numerose cariche di prestigio, è Direttore scientifico della Fondazione TicinoCuore, Co-direttore del Centro di Medicina Computazionale dell’USI, membro della Società Europea di Aritmologia (di cui è stato Presidente dal 2011 al 2013). Nel 2016 gli è stata conferita la laurea honoris causa dall’Universitad de San Pablo Tucuman (Argentina).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025