SALUTE E SANITà
Via libera a un nuovo farmaco per la SLA finanziato con la challenge dell'Ice Bucket
La Food and Drug Administration ha approvato Relyvrio, che potrebbe rallentare la progressione della malattia. La sfida virale lanciata nel 2014 ha fatto aumentare del 187% le donazioni e ASL Associuation

NEW YORK - Un secchio di ghiaccio in testa mentre ci si filma. Era il 2014 quando i social, segnatamente Facebook e Vine, erano invasi dai video della sfida Ice Bucket andata virale. Che cosa resta, dopo quasi dieci anni? Una importante mano data alla ricerca per combattere la SLA.

Infatti non é noto a tutti che la sfida fu lanciata in realtà dalla ALS Association con lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica riguardo alla sclerosi laterale amiotrofica e stimolare le donazioni per la ricerca scientifica. O probabilmente, lo si sapeva però il lato goliardico aveva ben presto preso il sopravvento. A chi partecipava ed anche chi decideva di non farlo per non versarsi il ghiaccio addosso veniva chiesto di destinare qualche soldo alla ricerca.

A quasi un decennio di distanza, la challenge ha aumentato del 187% i fondi ricevuti da ASL. Con quei soldi molte persone affette dalla SLA nel mondo hanno accesso a maggiori servizi e la ricerca ha fatto passi avanti.

E adesso si festeggia una vittoria: la Food and Drug Administration ha approvato un farmaco che dovrebbe aiutare a rallentare la progressione della malattia. Si tratta del Relyvrio, finanziato coi soldi derivanti da Ice Bucket.

A lanciare la challenge fu Pete Frates, deceduto a 34 anni nel 2019.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Si faranno tre dosi del vaccino? Pfizer chiede il via libera

CORONAVIRUS

Pfizer, il vaccino ottiene l'approvazione definitva della FDA

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025