SALUTE E SANITĂ 
“Genitori Work in Progress”, il ciclo di incontri per futuri mamme e papà
Al m’amie club della Clinica Sant’Anna, guidati da esperti del settore, i partecipanti potranno approfondire aspetti fondamentali di gravidanza, nutrizione e allattamento per affrontare con serenità questa straordinaria fase della vita familiare  
@swissmedical.net

SORENGO - Diventare genitori è un viaggio meraviglioso, ma spesso ricco di domande e dubbi, soprattutto quando si parla di alimentazione nei primi mesi di vita del bambino. Cosa mangiare in gravidanza per garantire il miglior sviluppo al piccolo? Come affrontare serenamente l’allattamento, senza stress e con il giusto supporto? Quando e come iniziare lo svezzamento per favorire un’alimentazione equilibrata?
Guidati da esperti del settore, neo e futuri genitori potranno approfondire aspetti fondamentali della nutrizione infantile e ricevere suggerimenti utili per affrontare con serenitĂ  questa straordinaria fase della vita familiare.

Il ciclo di incontri “Genitori Work in Progress” nasce proprio per rispondere a queste e molte altre domande, offrendo strumenti concreti e consigli pratici.

L'appuntamento è per Sabato 29 Marzo dalle 09:30 alle 12:00 

Programma
- Saluto di benvenuto, Dr. med. A. Ferrarini
- “Mangiare per due? Mangiare due volte... Meglio!” (30'), M. Brenna
- “Allattare: missione possibile! Per mamme e papà in cerca di superpoteri” (30'), C. Pirovano
- “Lo svezzamento: quando incominciare e come proseguire. Curiosità e ricette” (30'), C. Funari
- “Controlli di crescita del neonato e del lattante. Consigli pratici per destreggiarsi tra reflusso, coliche e intolleranze” (30'), Dr. med. A Ferrarini
- “Le terapie complementari per mamma e bebè” (15'), D. Meneghini
Coffee break
Q&A

Relatori

Dr. med. Alessandra Ferrarini
Specialista in pediatria e specialista in genetica medica
Docente dell'UniversitĂ  della Svizzera Italiana
Pediatra presso il Medicentro Pediatrico della Clinica Sant'Anna

Martina Brenna
Nutrizionista della gravidanza

Celeste Pirovano
Ostetrica e IBCLC

Caterina Funari
Dietista ASSD

Daniela Meneghini
Terapista complementare dipl.
Spec. Shiatsu - Floriterapia - Acupressione Jin Shin Do ÂŽ

Il costo è di CHF 30.-
Si invita a presentarsi prima dell'inizio del corso presso l'accettazione per completare l'iscrizione e il pagamento.

Scoprite di piĂš sul m'amie club
Oltre al corso “Genitori Work in Progress”, il m'amie club offre una vasta gamma di corsi e attività dedicate a genitori e bambini. Visitate la nostra pagina web per esplorare tutte le opportunità disponibili e per trovare il corso perfetto per voi e la vostra famiglia: Clinica Sant'Anna - m'amie club.

Per maggiori informazioni: mamie@clinicasantanna.ch

È possibile registrarsi online al link

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

Incidenti domestici: “Genitori Work in Progress”, un corso che fa la differenza

CRONACA

Inaugurato il Pronto Soccorso della Clinica Sant'Anna

EVENTI & SPETTACOLI

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

SALUTE E SANITÀ

Giornata Mondiale del Linfedema: alla Sant’Anna una conferenza per sensibilizzare e informare

SALUTE E SANITÀ

Tumore al seno, a Lugano torna l’Apero in Rosa

SALUTE E SANITÀ

Porte aperte alla Sant’Anna per la Giornata Internazionale dell'Ostetrica

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "PerchĂŠ lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025