TELERADIO
Aperto il casting per la nuova stagione del trekking RSI
RSI apre il casting per la quarta edizione del programma dedicato al trekking. Le selezioni si terranno nei fine settimana del 19-20 marzo, del 26-27 marzo e del 2-3 aprile
photo by lelemaini

COMANO – Dopo il successo de La via Idra, di In cammino sul crinale e di In cammino sulle creste, l’annuale produzione RSI dedicata al trekking porterà quest’anno le partecipanti e i partecipanti ancora più in alto, attraverso i suggestivi ghiacciai grigionesi. La nuova serie verrà come sempre diffusa a fine anno, ma l’avventura inizierà quest’estate dal 1° al 15 luglio 2022.

RSI inaugura oggi, venerdì 18 febbraio, le iscrizioni per partecipare al casting di selezione delle e dei protagonisti del nuovo trekking che si snoderà lungo un percorso di oltre 160 chilometri, caratterizzato da un dislivello positivo di 16'000 metri attraverso ghiacciai e cime che sfiorano i 4'000 metri di altitudine.

Per poter affrontare le 13 tappe previste, sono indispensabili dei requisiti per la propria sicurezza e per quella del gruppo: una buona abilità nell’uso dei ramponi e della piccozza, la totale assenza di vertigini, e una comprovata esperienza in alta montagna.

Sono inoltre criteri altrettanto fondamentali per la selezione delle e dei partecipanti – decisione che spetta unicamente alla produzione in base a valutazioni di opportunità e sicurezza non contestabili – l’attitudine alla vita di gruppo e il piacere di poter condividere un’esperienza di questo genere.

I casting si terranno nei fine settimana del 19-20 marzo, del 26-27 marzo e del 2-3 aprile 2022. Si prega quindi, già al momento dell’iscrizione, di poter garantire l’eventuale presenza in almeno alcuni dei giorni di selezione indicati.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

In cammino... tra i laghetti alpini: aperto il casting

CRONACA

RSI, tutti i volti di Pasolini in una settimana speciale

CRONACA

Pelli e i primi mesi dal ritorno in RSI: "Belli e impegnativi. La nostra sfida è creare un palinsesto dove il pubblico si senta protagonista"

CORONAVIRUS

Lugano ufficializza l'obbligo della mascherina nelle aree pubbliche

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025