TELERADIO
Servizio sugli inquinanti eterni PFAS: il giudice dà ragione a Patti Chiari
Il giudice ginevrino ha sottolineato l'equilibrio del lavoro svolto e "l'interesse pubblico nel diffondere il servizio". L'inchiesta in onda questa sera

COMANO – Il giudice ginevrino ha dato ragione a Patti chiari sottolineando l’equilibrio del lavoro svolto e “l’interesse pubblico nel diffondere il servizio e nell’informare il telespettatore sulla presenza nel suolo del Ticino di inquinanti”. L’inchiesta è quindi stata riprogrammata per questa sera, venerdì 17 novembre.

Il lavoro di inchiesta partiva dai dati presenti su una cartina internazionale, pubblicata da un consorzio internazionale di giornalisti, che rivelava l’esistenza in Europa, in Svizzera e in Ticino, di punti di contaminazione da PFAS, i cosiddetti inquinanti eterni. Si tratta di sostanze presenti in moltissimi oggetti della vita quotidiana, usati a partire dagli anni 80 ma che con il tempo sono divenuti un problema di salute pubblica. Sono presenti nei terreni, nei fiumi, nei laghi. E, purtroppo, anche nel corpo umano.

Patti chiari si è concentrato sui punti problematici della Svizzera italiana cercando di capire meglio le ragioni delle contaminazioni. Il servizio presenta anche delle analisi su pesci pescati in vari fiumi e laghi: proprio i pesci infatti sono dei rivelatori della diffusione di queste sostanze nell’ambiente. Il tema è di forte interesse pubblico ed è nelle agende politiche di tutti gli Stati Europei: l’Agenzia europea delle sostanze chimiche sta provvedendo ad inasprire regolamenti e imporre divieti. Una corsa contro il tempo vista la presenza massiccia di queste sostanze ormai ovunque.

Da qui dunque la motivazione della redazione di Patti chiari di diffondere il reportage sulla presenza di PFAS nella Svizzera italiana e di difendere il lavoro in sede giudiziaria. Fino ad ottenere, in prima istanza, piena ragione. “Il reportage - si legge nella sentenza del giudice - presenta la problematica dei PFAS in modo oggettivo e dà conto dei vari punti di vista affinché il telespettatore possa disporre di elementi che gli permettano di capire la situazione”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

TELERADIO

Un provvedimento supercautelare blocca la puntata odierna di "Patti Chiari"

29 SETTEMBRE 2023
TELERADIO

Un provvedimento supercautelare blocca la puntata odierna di "Patti Chiari"

29 SETTEMBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il grande business della vitamina D. Patti chiari indaga, due società ticinesi volevano bloccare il servizio

TELERADIO

Aumenti della cassa malati: Speciale Patti chiari

OLTRE L'ECONOMIA

Un forte impulso all’apprendistato

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025