VETRINA
Torna “Movember”, il mese dedicato alla salute maschile
Alla Clinica Sant’Anna di Sorengo una conferenza per sensibilizzare gli uomini sull’importanza della prevenzione contro il rischio di tumore e malattie della prostata

SORENGO - Torna “Movember”, il mese dedicato agli uomini per sensibilizzarli sull'importanza della prevenzione contro il rischio di tumore e malattie della prostata e che coincide con il mese di novembre, durante il quale in tutto il mondo vengono intraprese diverse iniziative con lo scopo di informare e sensibilizzare il mondo maschile su questo tema.

Il baffo è il simbolo del movimento “Movember”, adottato anche per la conferenza pubblica dal titolo “Movember: un mese coi baffi per la salute maschile” che si terrà il prossimo 21 novembre alla Clinica Sant’Anna di Sorengo.

Quello della prostata è il tumore più frequente negli uomini; il rischio di contrarlo è del 16% e rappresenta il 30% dei tumori che colpiscono l’uomo, di cui è il nemico numero uno malgrado la buona prognosi se diagnosticato precocemente. La conferenza proposta dalla Sant’Anna intende fare luce su questo nemico silente, dal quale bisogna sapere sempre meglio come proteggersi. L’appuntamento è dunque per martedì 21 novembre alle ore 18:30 presso la Sala Conferenze della Clinica, dove interverranno:
- il dottor Marco Boldini, specialista in Urologia, membro FMH
- il dottor Paolo Broggini, specialista in Urologia e Urologia operatoria, membro FMH

Modera la conferenza la giornalista Maria Grazia Buletti. Al termine dell’incontro si terrà un rinfresco. La partecipazione è libera previa iscrizione al link.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

It’s "Movember”: alla Sant’Anna torna il mese della “prevenzione coi baffi”

SALUTE E SANITÀ

Prevenzione oncologica, tra cinema e fotografia: così la Sant’Anna chiude “Ottobre Rosa”

SALUTE E SANITÀ

“Ottobre Rosa” 2023, alla Sant'Anna una conferenza sullo screening mammografico

CRONACA

Il primo nato del 2024 è Matteo

CRONACA

Si chiama Zeno il primo nato del 2023 in Ticino

CRONACA

Aurora Ramazzotti è diventata mamma. È nato Cesare

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025