ABITARE
Edilizia, patto d'acciaio tra Axim e Garzoni. Per vincere la concorrenza nasce il consorzio Axigar, la più grande impresa di costruzioni del Ticino
Si tratta di una collaborazione che non prelude ad alcuna fusione, ma che per le due imprese ticinesi ha l’obiettivo di rafforzarsi per essere ancora più competitive

LUGANO - Da due realtà di primo piano dell’edilizia ticinese, le imprese luganesi Axim e Garzoni, è nato un consorzio, l’Axigar, che conta su una forza lavoro di oltre 500 persone. L’accordo è stato siglato nelle scorse settimane dai titolari delle due aziende, Enrico Rossini e Carlo Garzoni (nella foto la firma del “patto”).

Si tratta di una collaborazione che non prelude ad alcuna fusione, ma che per le due imprese ticinesi ha l’obiettivo di rafforzarsi per essere ancora più competitive, soprattutto sui grandi progetti nel campo dell’edilizia e del genio civile.

L’Axigar offre un servizio a 360 grandi, che va dalla progettazione all’edificazione, dallo scavo alle finiture, dalla direzione lavori alla vendita. E il nuovo consorzio è divenuto immediatamente operativo: prossimamente si cimenterà su un importante cantiere a Paradiso.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025