ENERGIA
AIL ed efficienza energetica: un’ulteriore riduzione dell’illuminazione pubblica per contenere gli sprechi
Da metà di settembre, luci a regime ridotto dalle 23 alle 6 su tutto il comprensorio di distribuzione, tre ore in più rispetto al regime precedente, già dimezzato del 50%. Una misura che consente un risparmio del 5% dell'energia necessaria

LUGANO - Le Aziende Industriali di Lugano (AIL SA) informano che, per dare seguito all’invito della campagna di riduzione degli sprechi energetici promossa dal Consiglio Federale www.zero-spreco.ch e cercare di dare un tangibile contributo, hanno definito una misura di riduzione per l’illuminazione pubblica omogenea su tutto il loro comprensorio di distribuzione.

Già in precedenza, dalle 00:30 alle 04:30 la potenza delle lampade dell’illuminazione pubblica veniva ridotta del 50%. A partire dalla metà di settembre, la riduzione di potenza viene applicata già dalle 23:00 e fino alle 06:00: dunque 3 ore in più. Questa semplice misura, quasi nemmeno percepibile dal cittadino e pienamente conforme alle linee guida e normative vigenti, permette una riduzione complessiva del 5% dell’energia necessaria per l’illuminazione pubblica del nostro comprensorio.

Proprio grazie alla somma di tanti piccoli interventi riusciamo a ridurre considerevolmente i nostri consumi energetici. Se la misura risulterà efficace, verrà mantenuta anche in futuro, nell’ottica di una società sempre più sostenibile.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Le mosse di Locarno per risparmiare energia

CRONACA

Il Centro Svizzero di Calcolo Scientifico sceglie l'AIL

ENERGIA

Lugano, un nuovo logo per la AIL Servizi

ENERGIA

Anche l'AIL dà i numeri: se l'elettricità sale, il gas scende

POLITICA E POTERE

Michele Bertini dopo i tafferugli alla Foce: "L'unica misura incisiva è il coprifuoco alle 22"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025