EVENTI, CULTURA, TERRITORIO
Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC
La celebre clown Svizzera, nei panni di una lavandaia eroica, inscena una battaglia grottesca tra panni sporchi e sogni epici. Il maestro del trasformismo incanta il pubblico con illusioni, mimo, sand painting e oltre 65 incredibili metamorfosi

LUGANO - Due icone dello spettacolo tornano sul palco del LAC di Lugano per regalare al pubblico serate indimenticabili. Il 9 maggio Gardi Hutter, la clown più celebre della Svizzera, presenta un’esilarante parabola tragicomica su una lavandaia che sogna le gesta di Giovanna d’Arco. A fine mese, il 26 e 27 maggio, Arturo Brachetti porta in scena SOLO, un varietà visionario in cui il trasformismo diventa poesia visiva, tra 65 personaggi, illusioni spettacolari e mondi sospesi nel tempo.

Due spettacoli per tutta la famiglia, dove immaginazione e talento si fondono in puro incanto teatrale.

Ecco di seguito i comunicati ufficiali.

Gardi Hutter, la clown più celebre della Svizzera, torna al LAC con un divertente spettacolo per tutta la famiglia incentrato su una lavandaia che legge Giovanna d’Arco e, insieme alla sua montagna di panni da lavare, inscena battaglie, fughe rocambolesche, agguati mortali.

Una lavandaia trasognata e squinternata sogna grandi azioni eroiche. Non trovando nemici degni di lei, trasforma la sua lavanderia in un grottesco campo di battaglia. Gardi Hutter inventa piccoli universi assurdi, dove Giovanna lotta invano contro la meschinità del quotidiano e i suoi limiti, per lei inaccettabili. Il tragicomico è spinto al limite, per il divertimento del pubblico. Giovanna non ha né dubbi né complessi: non è grassa lei, è troppo stretto lo specchio!

A grande richiesta torna il One Man Show per tutta la famiglia di e con Arturo Brachetti, il più grande trasformista al mondo: SOLO è un varietà surrealista e funambolico in cui il pubblico è invitato ad immergersi lasciando a casa la razionalità.

Protagonista è il trasformismo, quell’arte che ha reso Brachetti celebre a livello internazionale e che qui la fa da padrone con oltre 65 personaggi, molti ideati appositamente per questo show, che appariranno davanti agli spettatori in un ritmo incalzante e coinvolgente. Ma Brachetti propone anche un viaggio nella sua storia artistica, attraverso le altre affascinanti discipline in cui eccelle: grandi classici come le ombre cinesi, il mimo e la chapeaugraphie, nonché sorprendenti novità come la poetica sand painting e il magnetico raggio laser. Il mix tra scenografia tradizionale e video mapping permette di enfatizzare i particolari e coinvolgere il pubblico.

In SOLO Brachetti apre le porte della sua casa, fatta di ricordi e fantasie; una casa senza luogo e senza tempo, in cui il sopra diventa il sotto e le scale si scendono per salire. Dentro ciascuno di noi esiste una casa come questa, dove ognuna delle stanze racconta un aspetto diverso del nostro essere e gli oggetti della vita quotidiana prendono vita, conducendoci in mondi straordinari in cui il solo limite è la fantasia. È una casa segreta, senza presente, passato e futuro, in cui conserviamo i sogni e i desideri. La leggenda del quick-change schiuderà la porta di ogni camera, per scoprire la storia che è contenuta e che prenderà vita sul palcoscenico.

Maggiori informazioni e prenotazioni al link

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Da Gardi Hutter ad “Antonio e Cleopatra”: gli appuntamenti di marzo al LAC

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025