EVENTI, CULTURA, TERRITORIO
La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni
Oltre 600 persone all’inaugurazione ufficiale dei convogli Stadler. Il presidente FART Paolo Caroni: “Una linea che invita alla lentezza, all’ascolto del paesaggio e al viaggio come esperienza, senza rinunciare al comfort”

LOCARNO - Grande partecipazione ed entusiasmo hanno accompagnato, sabato 21 giugno, l’inaugurazione ufficiale dei nuovi treni Stadler, entrati in servizio nelle scorse settimane sulla storica linea della Centovallina. Alla giornata di festa, organizzata dalle Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi (FART), hanno preso parte oltre 600 persone, a testimonianza del forte legame tra la ferrovia e il territorio.

La cerimonia di benedizione del nuovo convoglio, presieduta da Don Carmelo Andreatta alla stazione di Locarno-Muralto ha aperto le celebrazioni, culminate a mezzogiorno a Cavigliano con l’inaugurazione ufficiale alla presenza del presidente del Gran Consiglio Fabio Schnellmann, del Presidente delle FART Paolo Caroni e delle autorità dei Comuni attraversati dalla linea.

Negli interventi è emersa una visione condivisa: i nuovi treni rappresentano un passo concreto verso un trasporto pubblico sempre più moderno, accessibile e sostenibile. Il presidente delle FART Paolo Caroni ha sottolineato come il rinnovamento della flotta rispecchi la volontà di elevare il comfort e l’inclusività, senza snaturare l’identità della Centovallina, “una linea che invita alla lentezza, all’ascolto del paesaggio e al viaggio come esperienza”.

La giornata si è svolta tra Locarno-Muralto e Cavigliano, con viaggio gratuito offerto ai partecipanti della regione, animazione musicale, stand informativi ed espositori locali. Il pranzo offerto in collaborazione con l’Associazione Giovani 3 Terre è stato uno dei momenti centrali della festa, che è proseguita fino alle 15.00.

Dopo l’entrata in servizio dei primi convogli regionali è previsto a scaglioni nelle prossime settimane l’avvio dell’esercizio anche dei quattro nuovi treni a 4 casse i, che completeranno il rinnovo della flotta e svolgeranno il servizio internazionale lungo l’intero asse Locarno–Domodossola.

Per maggiori informazioni: www.fartiamo.ch/inaugurazione

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un nuovo viaggio inizia: il 21 giugno la Centovallina celebra il futuro

CRONACA

Centovallina: i treni del futuro sono ora realtà

VETRINA

Un secolo di Centovallina, quanta storia su quei binari! Claudio Blotti: “Ora dobbiamo puntare sui ticinesi”

CRONACA

Un lento e piacevole viaggio tra panorami e sapori: ecco il “Treno del Gusto”

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Nuovi treni, nuove emozioni”. La Vigezzina-Centovalli compie 100 anni e FART lancia una votazione per decidere i nomi dei nuovi convogli

CRONACA

"Centenaria eppure più viva che mai". La Vigezzina-Centovalli festeggia un secolo

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025