LETTURE
Se una notte di primavera… “La terra di Tanner”, di Lukas Maisel
Autore giovane ma già premiato, mette l’uomo comune di fronte all’inspiegabile e alla solitudine con cui è costretto ad affrontarlo. Moderno Gregor Samsa, la metamorfosi non è in lui ma nella sua terra, e lo costringe a essere testimone impotente  

Tanner è un contadino. Ama le sue vacche, l’odore di letame e la moglie. È un uomo semplice che non chiede molto alla vita, e quel poco l’ha ottenuto. Poi un giorno fa una scoperta che lo lascia sconcertato e incredulo. Nei suoi pascoli si è aperto un buco. Così dal nulla, in una notte di primavera. Tanner non sa cosa fare, a chi dirlo. È un problema solo suo o succede anche nei campi degli altri contadini? Nel frattempo i buchi diventano due, e tenerli nascosti alla moglie e ai compaesani comincia a essere complicato.

Questo romanzo di Lukas Maisel, autore giovane ma già premiato, mette l’uomo comune di fronte all’inspiegabile e alla solitudine con cui è costretto ad affrontarlo. Moderno Gregor Samsa, la metamorfosi non è in lui ma nella sua terra, e lo costringe a essere testimone impotente. Con un linguaggio spoglio come un campo su cui non cresce più il fieno, Maisel racconta lo sgomento di Tanner man mano che i buchi cambiano la sua vita per sempre.

L'autore

Lukas Maisel, nato nel 1987 a Zurigo, ha portato a termine un apprendistato come stampatore per poi studiare presso il Literaturinstitut Biel. Per il suo primo romanzo, Buch der geträumten Inseln, gli verranno conferiti diversi premi, non ultimo il premio “Terra nova” della Fondazione svizzera Schiller.

 

Lukas Maisel, "La terra di Tanner"  - Traduzione di Laura Bortot

Collana La Libellula, Armando Dadò Editore - 22 Fr.-

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025