LETTURE
Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita
Una storia per narrare le tappe della resilienza: identificazione, protezione, condivisione, dar senso, affetto, riconciliazione. Dedicata anche a chi non si sente perfetto. E il ruolo fondamentale dell’arteterapia in situazioni di stress

Un racconto per pensare diversamente la malattia, come un’eventuale opportunità di crescita. Raccontare la solidarietà, la vicinanza, l’amicizia, la saggezza; tutti aspetti umani di cui un individuo, così come un nucleo familiare, necessita per andare avanti nell’esperienza destabilizzante della malattia, ma anche in modo più allargato nei momenti di difficoltà di vario genere. Capire che la perfezione non esiste, al fine di abbassare il livello di tensione generato da una società che tende a declassare inestetismi e imperfezioni, e a confinare malattie e morte. Narrare le tappe della resilienza: identificazione, protezione, condivisione, dar senso, affetto, riconciliazione.

Come afferma Silvana Mombelli Thommen, Direttrice Fondation ART-THERAPIE: ”Una grave malattia o un incidente colpiscono ogni aspetto dell’essere di un bambino: fisicamente, emotivamente e psicologicamente. Oltre ai vari interventi medici, c’è la paura dell’ignoto, il dolore, la separazione dalla famiglia e dagli amici, e tutto questo in un ambiente asettico, sconosciuto e mutevole. In tali situazioni di stress, l’arteterapia rappresenta un contrappeso significativo. Essa aiuta i giovani pazienti a esprimere le proprie emozioni attraverso l’immaginazione e vari mezzi artistici, come le arti plastiche e visive o la musica. Come riportato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, queste terapie dolci e non invasive promuovono e accelerano il processo di guarigione e hanno un effetto positivo a lungo termine sulla salute dei pazienti e delle loro famiglie. Dalla sua creazione nel 2008, la Fondation ART-THERAPIE promuove l’accesso all’arteterapia per il maggior numero possibile di neonati, bambini e adolescenti ricoverati negli ospedali svizzeri. La storia Il re dal lobo spezzato è dedicata a ragazzi e ragazze sani o malati. Che sia fonte d’ispirazione anche per chi non si sente perfetto”.

L’autrice, Mariella Mulattieri-Binetti

Di formazione sociologa specializzata in arteterapia e con formazione e pratica nell’insegnamento linguistico, da 20 anni lavora in ambito pediatrico/pedopsichiatrico ospedaliero (Ospedale regionale di Lugano, sede Civico). Durante gli atelier di arteterapia, l’espressione tramite le immagini e il raccontare stanno alla base della comunicazione con giovani pazienti che si trovano già in tenera età a dover affrontare malattie di vario genere.


Il libro è disponibile per l’acquisto nelle librerie del Cantone e su www.fontanaedizioni.ch 


Il re dal lobo spezzato - Le roi à l'oreille cassée- Des Königs Ohrläppchen

di Mariella Mulattieri-Binetti

Illustrazioni di Ursula Bucher

Testi in italiano, francese e tedesco

Fontana Edizioni, 28 Fr.- 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Festival del risotto, trionfo in rosa a Locarno: vince Susana Caneja

26 AGOSTO 2025
LETTURE

Gianni Rei: “Girando e pescando – Una guida agli itinerari più belli del Cantone"

26 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025