LETTURE
Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero
Un volume corale svela i segreti del santuario barocco di Carona: tra boschi, fede e arte, un gioiello restaurato rivive in 240 pagine e 300 immagini suggestive. Disponibile anche in tedesco. Domenica 14 settembre la presentazione

PREGASSONA - Fontana Edizioni presenta Il santuario della Madonna d’Ongero a Carona. Alla scoperta di un gioiello tra fede e arte. Il primo volume interamente dedicato alla chiesa barocca situata nei boschi di Carona.

Nell'estate del 2024, mentre si concludevano i lavori della seconda tappa del restauro del santuario della Madonna d'Ongero, prendeva vita un importante progetto editoriale: il primo libro che racconta integralmente questa splendida chiesa barocca, autentico gioiello di fede e arte situato nei boschi di Carona.

La pubblicazione si distingue per il suo carattere corale: dieci autori presentano l'edificio sacro da diverse prospettive, offrendo molteplici chiavi di lettura per illustrare gli aspetti più significativi di questo importante monumento. Storia, arte, fede, cultura, tecnica, architettura e società sono solo alcuni degli elementi che si intrecciano in questo luogo, meta turistica molto conosciuta nel territorio del luganese e bene artistico tutelato di grande valore paesaggistico.

Il consiglio parrocchiale di Carona (oggi di Carona e Carabbia) ha fortemente voluto questa pubblicazione per approfondire le caratteristiche di uno spazio che rappresenta ancora oggi un luogo di fede, silenzio, contemplazione e meraviglia.

Il volume si rivolge tanto agli specialisti quanto agli appassionati, con l'obiettivo di far conoscere un'opera realizzata secoli fa da artisti e artigiani più o meno noti e preservata nel tempo con cura e amore. Le 240 pagine del libro ospitano contributi approfonditi e circa 300 fotografie suggestive che danno vita a una narrazione coinvolgente.

Dopo il recente restauro, il santuario è interamente fruibile e può essere apprezzato in ogni particolare. La pubblicazione costituisce un punto di riferimento prezioso per tutti coloro che desiderano conoscere meglio questo luogo incantevole.

Il santuario della Madonna d'Ongero. Alla scoperta di un gioiello tra fede e arte è frutto del lavoro di un team coordinato dal consiglio parrocchiale di Carona, sotto la guida della curatrice Enrica Giacobino: il risultato è un prodotto editoriale di qualità, pubblicato in doppia edizione, una in lingua italiana e l’altra in lingua tedesca.

“Con il sostegno della Repubblica e Cantone Ticino - Fondo Swisslos”.

La presentazione ufficiale del volume avverrà durante la tradizionale festa del Santuario domenica 14 settembre 2025 alle ore 14. Saranno presenti i rappresentanti del consiglio parrocchiale, la curatrice e gli autori.

Il libro è disponibile per l’acquisto al prezzo di 49 franchi nelle librerie del Cantone, su www.fontanaedizioni.ch e presso la Parrocchia di Carona: info@parrocchiacarona.ch

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LETTURE

Fontana Edizioni presenta la nuova collana “Narrativa”

LETTURE

Gianni Rei: “Girando e pescando – Una guida agli itinerari più belli del Cantone"

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

LETTURE

“L’Educatore”, di Luca Dattrino. Il primo avvincente romanzo della nuova collana Narrativa di Fontana Edizioni

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025