Prezzo: 18 CHF

Sabato 13 | Ore 14

Càvea Festival & Marmart Buskers

Musica

Mendrisiotto

Dopo il debutto da tutto esaurito dello scorso anno, terna il Càvea Festival per una seconda edizione ricca di novità e di grandi ospiti. L’artista più atteso sarà il cantante australiano Nic Cester, una delle voci più potenti del rock internazionale. Dopo il successo mondiale con i Jet, band che nei primi anni 2000 ha scalato le classifiche di tutto il mondo vendendo più di 6 milioni di dischi, nel 2017 Nic è tornato con il suo primo album solista, Sugar Rush, un mix di soul, blues, colonne sonore italiane vintage e puro talento musicale, registrato con i Calibro 35. Alle cave di Arzo, Nic Cester sarà accompagnato dai Milano Elettrica, super band di nove elementi con due batterie e una sezione di fiati.


Ad aprire la serata di concerti saranno le “vibes”psichedeliche dei Bumblebees (Francesco Fabris, Nicolò Tamà, Andrea Piffaretti e i fratelli Emanuel e Valentin Kopp), gruppo ticinese vincitore di Palco ai Giovani 2017 che al Càvea Festival presenterà ufficialmente il suo primo album,“Dancing Dots in the Dark”. A seguire, il duo a km 0 dei Make Plain, alias Andrea Zinzi e Luca Imperiali, reduci da un tour europeo affianco della band sudafricana Prime Circle. Al pubblico del Càvea Festival i due sveleranno in anteprima il loro nuovo singolo.

La seconda edizione, di cui Raiffeisen è sponsor principale, vedrà inoltre un programma ampliato grazie alla collaborazione con Marmart – Artisti in scena. Il progetto, nato dall’associazione CAVAVIVA, animerà le tre cave (Anfiteatro naturalistico, Broccatello, Bagni imperiali) e “Ul Busket”con esibizioni musicali e artistiche gratuite sin dal primo pomeriggio, sul modello dei “buskers festival”. Dalla musica surreale e dadaista degli OoopopoiooO ai simpaticissimi Camillas, finalisti a Italia’s Got Talent 2015, fino alle euforie musicali del duo ticinese dei Flanard e le sonorità indie dei Campos, passando per le performance sceniche di Katastrofa Klown, El Becchin e Dado Show, il programma saprà soddisfare le esigenze di grandi e piccini, in una giornata all’insegna del divertimento e per la valorizzazione del nostro territorio.

Come in ogni festival di artisti di strada che si rispetti, non potranno mancare i momenti dedicati alle percussioni. I Bucket Butchers dimostreranno che bastano pochi strumenti, come secchi, fusti di birra e pezzi di metallo, per produrre ritmi travolgenti, mentre gli Arte Alchemica e Omar Mariani, suonatori di hang pan, culleranno il pubblico con i suoni caldi e leggeri di questo strumento nato in Svizzera 20 anni fa.

Spazio anche alla semplicità, quella di Deborah Lerice, voce, chitarra e nient’altro, e alla musica sperimentale, con la cosiddetta “musica europea” dei Celpidrum, violoncello, pianoforte, batteria e synths, un progetto pensato appositamente per la valorizzazione dei luoghi naturali. 

Info Evento

Per tutti

Sabato 13 Luglio 2019
dalle Ore 14

Indirizzo

Cave di Arzo

Via cave di marmo 14

6864, Arzo

Socials

Prevendita