Prezzo:

Domenica 28 | 18.30

Presentazione e letture improvvisate da "IL CANTO DEGLI ANTENATI" il nuovo romanzo di Patrizia Barbu

Conferenze

Luganese

Con Alessandro Marchetti, attore / Patrizia Barbuiani, autrice / grammofono

Il canto degli antenati è più che un grande romanzo, è lo stupefacente ampliamento di un grande coro, o per meglio dire di un canone che sale da una tonalità all’altra e si dispiega dall’inizio della vita fino alla morte e viceversa, attraverso la filigrana polifonica delle trasparenti voci di Settimo e i suoi fratelli, dei suoi genitori e progenitori, incastonata in un passato che non ha mai smesso di esistere.
Rodolfo Bianchi

Il protagonista Settimo, un vecchio e famoso cantante d’opera malato e ridotto su una sedia a rotelle si è rifugiato in un prestigioso Kurhaus in Svizzera. La sua vita è ormai allo stremo e la malattia lo ha incattivito. Non vuole rassegnarsi ad accettare la morte. E‘ ritornato alla valle della sua fanciullezza, alla montagna che sovrasta il villaggio, alla gente da cui è fuggito. Durante le cure si accorge che le acque gli stanno ridando le forze, che il trattamento non solo favorisce la guarigione dalla malattia, ma lo porta a poco a poco a ringiovanire. L’aver bevuto a quella fonte primordiale gli permette di rivivere il passato ormai seppellito, di ridimensionare il suo futuro, di ritrovare la speranza, ma soprattutto gli permette di riacquistare quel suo strumento magico ormai perduto, la sua voce.

Il romanzo cartaceo direttamente a casa tua www.barbuiani.com/canto 

 

Info Evento

Per adulti

Domenica 28 Luglio 2019
dalle 18.30

Indirizzo

Villa Ciani

Parco Ciani

6900, Lugano

Socials

Prevendita