Prezzo:

Martedì 15 | 20.30

Presentazione in 3D di Philae-Rosetta: Individuazione di molecole organiche su un nucleo cometario

Conferenze

Locarnese

Presentazione dal Prof. Dr. Uwe Meierhenrich, Direttore dell'Istituto di chimica (ICN) dell'Università di Nizza Sophia Antipolis nell’ambito della conferenze internationale " Chirality @ The Nanoscale (CHIR@NS)" (13 ‐ 17 ottobre 2019), con il supporto di Congressi Stefano Franscini/ETHZ.

La missione Rosetta ha fatto sognare gli spettatori di tutto il mondo: mercoledì 12 novembre 2014 la missione Rosetta ha cercato di posare il piccolo robot Philae sul nucleo della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko. La missione era quella di raccogliere informazioni sulla composizione del nucleo della cometa nel suo spettacolare avvicinamento al sole. Rosetta è la prima sonda a posizionarsi nell’orbita attorno alla cometa e a collocare un lander sulla superficie di un nucleo cometario. La sonda trasportava al suo interno 11 strumenti scientifici e un lander Philae, a sua volta contenente altri 10 strumenti. Dopo un viaggio di 10 anni è avvenuta la separazione del lander Philae dal modulo orbitante Rosetta.

In inglese con interpretazione simultanea in italiano. Entrata libera, prenotazione gradita presso: info@csf.ethz.ch, tel. 091 785 40 54

Ulteriori informazioni sull’evento pubblico sono disponibili nella locandina allegata. Informazioni sulla conferenza sono disponibili all’indirizzo: https://nanochiral.empa.ch.

Si invita la stampa interessata a contattare il CSF (therese.egli@csf.ethz.ch) per organizzare un’intervista con il relatore.

Info Evento

Martedì 15 Ottobre 2019
dalle 20.30

Indirizzo

Monte Verità

Strada Collina 84

6612, Ascona

Socials

Prevendita