Prezzo:
Domenica 15 | 17.00
Musica
Luganese
Dopo lo spettacolo Kanu (15.12.2019, ore 16:00, Teatro Foce), l’attrice-danzatrice e i musicisti protagonisti dello spettacolo propongono un workshop dedicato alla danza e ai ritmi d’espressione africani. Per circa quaranta minuti, i bambini partecipanti e le loro famiglie, sperimenteranno attraverso il corpo la vitalità delle danze africane, divertendosi insieme.
Kanu, che significa “amore” in lingua bambarà, è uno spettacolo di narrazione con musica dal vivo tratto da un racconto africano. Dauda Diabate e Kady Coulibaly, griot del Burkina Faso, accompagnano il racconto con strumenti tipici della tradizione africana come kora, gangan, bara e calebasse.
Il ricordo dei cantastorie d’africa, custodi delle tradizioni orali e depositari della memoria di intere civiltà, diventa uno spettacolo originale e brillante con tratti di fine umorismo e paradossale comicità.
Kanu è la trasposizione teatrale di un racconto, di un immaginario simbolico e di una sensibilità poetica legata a una cultura antica e misteriosa, dove il destino dell’uomo si compie in simbiosi con le forze della natura e il potere occulto della parola. Una cultura di cui sappiamo poco che oggi bussa alle nostre porte con la sua disperata vitalità, la sua voglia di raccontarsi, il suo orgoglio e la sua eleganza.
Info Evento
4-10 anni
Domenica 15 Dicembre 2019
dalle 17.00
Indirizzo
Teatro Foce
Via Foce 1
6900, Lugano
Prevendita