Prezzo:
Sabato 11 | 16.00
Arte
Luganese
Nell’ambito dell’esposizione di incisioni di Bruno Zoppetti allestita nel Porticato della Biblioteca Salita dei Frati a Lugano, l’Associazione Amici dell’Atelier Calcografico invita i suoi soci e il pubblico interessato a incontrare l’artista bergamasco, che dialogherà con il poeta Franco Loi e il giornalista Stefano Malosso. L’appuntamento, in programma sabato 11 gennaio 2020 alle ore 16.00, si svolgerà nel segno di una comune amicizia e un’affinità di sentire e di pensiero. Ricordiamo che il titolo stesso dell’esposizione costituisce un tributo a Franco Loi, in quanto evoca quello di un’importante raccolta antologica dedicata alla sua produzione dialettale («Aria de la memoria», Einaudi, 2005).
Franco Loi è tra i più apprezzati poeti del Novecento. Nato a Genova nel 1930, seguendo la famiglia si è trasferito a Milano, dove vive. Tra le sue raccolte di poesia, «Poesie d’amore» (Il Ponte, 1974), «Stròlegh» (Einaudi, 1975), «Teater» (Einaudi, 1978), «Lünn» (incisioni di F. Farulli, Il Ponte, 1982), «Bach» (Scheiwiller, 1986), «Liber» (Garzanti, 1988), «L’angel» (Mondadori, 1994), «Isman» (Einaudi, 2001), «Voci d’osteria» (Mondadori, 2007). Ha inoltre pubblicato il libro di racconti «L’ampiezza del cielo» (2001), i saggi «La lingua della poesia» (1995) e «Poesia e religione» (1996), e l’autobiografia «Da bambino il cielo» (Garzanti, 2008).
Stefano Malosso è collaboratore editoriale e giornalista freelance specializzato in letteratura e cinema. Ha collaborato, tra gli altri, con La nave di Teseo, Linus, Doppiozero e SatisFiction. Dal 2009 collabora con il festival La Milanesiana a Milano. È direttore editoriale della rivista culturale «Limina» e direttore artistico del festival letterario OltreConfine.
Bruno Zoppetti, pittore e incisore, è nato a Seriate (BG) nel 1961. Cresciuto a Sellere, si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, dove ha vissuto per un lungo periodo. Dal 1984, anno in cui ha dato avvio la sua attività espositiva, le sue opere sono state apprezzate in numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Tra i riconoscimenti di cui è stato insignito figura il Premio Morlotti-Imbersago 1998. È insegnante di Discipline grafiche e pittoriche al Liceo Artistico «Tartaglia-Olivieri» di Brescia. Abita a Solto Collina dove ha il suo studio.
Info Evento
Per tutti
Sabato 11 Gennaio 2020
dalle 16.00
Indirizzo
Biblioteca Salita dei Frati
Salita dei Frati 4
6900, Lugano
Contatti
Prevendita