Prezzo:

Martedì 04 | 18.00

"Detection dogs". Il formidabile olfatto del cane al servizio dell'uomo. Una conferenza di Paolo Riv

Conferenze

Luganese

La Biblioteca Braille e del libro parlato della Unitas ha il piacere di invitarvi a una serata in cui sarà possibile conoscere il lavoro dei cosiddetti "detection dogs".

Paolo Riva (alias Dr. Wilde) è un noto giornalista radio & TV della Radiotelevisione Svizzera, ma non solo. Da più di quarant'anni si occupa infatti dell'addestramento di "cani da rilevamento" e da maggio 2015 è presidente dell'associazione cinofila "Detection Dogs Ticino".

Molti di noi sono perfettamente al corrente che i cani, oltre a essere animali da compagnia sensibili e onesti, sono anche ottimi assistenti per persone cieche e ipovedenti e vengono assunti dalle forze dell'ordine per scovare esplosivi, stupefacenti e altre sostanze. Meno noti sono però altri impieghi odierni del loro formidabile olfatto.

Scopriremo che i nostri amici a quattro zampe, se adeguatamente addestrati, sono in grado di individuare le banconote contraffatte, la presenza di alcuni particolari parassiti, il diabete, certe tipologie di cancro e molto altro ancora.

La serata è aperta al pubblico e non c'è obbligo di iscrizione.

Al termine segue un rinfresco.

Parcheggi limitati. Si consiglia di raggiungere il centro diurno con i mezzi pubblici (TPL linea 4 direzione Canobbio – Fermata Ospedale Civico), oppure parcheggiando all’Ospedale Civico di Lugano.

Per maggiori informazioni:

Karin Motta e Franca Taddei

c/o Centro di produzione della Biblioteca Braille e del libro parlato della Unitas

+41 91 735 69 04 (lu-ve 9:30-12/14-17)

centro.produzione@unitas.ch

Info Evento

Per tutti

Martedì 4 Febbraio 2020
dalle 18.00

Indirizzo

Casa Andreina, Centro diurno della Unitas

Via Ricordone 3

6900, Lugano

Socials

Prevendita