Prezzo:
Martedì 18 | 19.00
Conferenze
Bellinzonese
ISCRIZIONE: ultimo termine 17 febbraio 2020
La ribellione ebbe inizio con l'ammutinamento di gran parte delle truppe SEPOY dell'esercito anglo-indiano del Bengala e si estese maggiormente nell'area centro-settentrionale dell'India nel maggio 1857 fino a metà del 1858 e si trasformò in quella che può essere definita una guerra contro il potere coloniale britannico in India della Compagnia britannica delle Indie orientali (British East India Company).
Una ribellione che fece tremare il leone britannico: le stragi di inaudita ferocia di Merat; l'uccisione degli inglesi militari e civili di Kanpur, degli europei,la caccia ai cristiani, la perdita e la riconquista di Delhi; i due drammatici assedi di Lakhnau, la repressione violenta e sistematica degli inglesi. I soccorsi dall'Inghilterra e dalle colonie, le lunghe marce forzate delle colonne britanniche di soccorso sotto un sole implacabile quando il minimo ritardo può provocare la morte di centinaia di civili.
La rivolta è nota prevalentemente nelle fonti britanniche e occidentali come l' ammutinamento dei Sepoy, rivolta indiana del 1857, o Indian Mutiny ("ammutinamento indiano"), mentre nell' India attuale viene denominata come la Prima guerra d'indipendenza indiana. Relatore O.Grossi Pres. FOR TI.
Per cortesia è chiesta l'iscrizione.
Cena e Conferenza fr. 25.00
Tel.079.444.02.23 -
e-mail: grossiosvaldo@ticino.com
Info Evento
Maggiorenni
Martedì 18 Febbraio 2020
dalle 19.00
Indirizzo
Forte Mondascia
Via alla Centrale 2
6710, Biasca
Prevendita