Prezzo: 250 CHF

Venerdì 01 | 09.00

Campus estivo con zootropio e musica

Manifestazioni

Luganese

27.06/01.07 2022 (29.06 compreso)
CHIOSETTO SORENGO

FILM ANIMATO CON ZOOTROPIO, STOP MOTION

In questo corso creeremo la vostra prima animazione grazie allo Zootropio. Questo oggetto é una prima forma di Motion Picture utilizzata nel cinema di animazione.
Esso è un dispositivo ottico per visualizzare immagini, disegni, in movimento.
Ogni bambino creerà una breve storia con una serie di disegni riprodotta su una striscia di carta, essa verrà posta all'interno di un cilindro dotato di feritoie a intervalli regolari, una per ogni immagine, atte a visionare le immagini stesse.
Grazie al principio del fenomeno phi, la rapida successione di immagini conferisce l'illusione di movimento.
Ogni progetto sarà unico e personale e grazie al corso di musica del pomeriggio uniremo la vostra musica alla vostra animazione.

DIVERTIMENTO A TEMPO DI MUSICA

Primario obiettivo dell’educazione musicale è promuovere la partecipazione attiva del bambino all’esperienza della musica nel suo duplice aspetto di espressione/comunicazione (momento del fare musica) e di ricezione (momento dell’ascoltare).

La programmazione viene articolata secondo quattro obiettivi fondamentali:

a. percezione e comprensione dei fenomeni sonori
b. produzione
c. cognizioni musicali di base
d. socializzazione attraverso attività di gruppo

Le proposte ludico-educative saranno realizzate con l’aiuto di canti, di movimenti strutturati ed espressivi, di strumentari convenzionali e non, attraverso musiche diverse e tramite attività motorie, di ascolto, di invenzione e interpretazione musicale per sviluppare nei partecipanti il senso della melodia, dell’armonia
e del ritmo, avviandoli ad esperienze personali e di gruppo significative.

I bambini avranno la possibilità di conoscere e provare strumenti musicali diversi.
Al termine del laboratorio ogni bambino avrà creato un proprio breve brano musicale.


SCRIZIONE ENTRO IL 17.06.2022

I posti sono limitati, quindi, prima vi iscrivete, meglio è!
Sono a vostra disposizione per tutte le informazioni!

A presto!

Programma campus estivo:

9:00 - 11:30
Laboratori cinematografico

11:30 - 13:30
pranzo
gioco libero e relax

13:30 - 15:30
DIVERTIMENTO A TEMPO DI MUSICA
Creazione musicale e motoria

Chi siamo :

Sveva Banfi,
d’origine ticinese, è scenografa, costumista e grafica.
Lavora da diversi anni come indipendente e ha creato “La Scatola di Alice”, corsi creativi per bambini e ragazzi con materiale di recupero e “Lego frame”, realizza su ordinazione quadri con lego personalizzati e fatti a mano.
Artista da sempre, ha lavorato in grandi teatri come L’Opéra di Lausanne e il Grand Théâtre di Ginevra.


Samuele De Marchi
insegnante, musicista, musicologue, sound designer e multimedia artist. Amante della musica sin da bambino, dopo gli studi di chitarra classica inizia il suo percorso accademico presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, dove consegue la laurea magistrale in musicologia. Perfeziona poi le sue competenze ottenendo le qualifiche professionali di Sound Designer e successivamente di Multimedia Designer frequentando per 3 anni l’Accademia di Arti Digitali di Firenze.
Compone musiche per film e cortometraggi, ottenendo diversi riconoscimenti e si dedica alla realizzazione di opere multimediali di cui cura tutto il processo tecnico e artistico.
Nel 2015 incontra l’insegnamento, che diventa da subito il suo lavoro a tempo pieno.
Attualmente insegna musica a bambini dagli 1 ai 10 anni in varie strutture private del Ticino e della Provincia di Varese, soprattutto in scuole Montessori, di cui applica il metodo.
Segue costantemente corsi di formazione e di aggiornamento e crede fermamente nell’importanza della musica nella crescita sin dai primissimi anni di vita.

 

Età 6/12 anni

Orario: dalle 9:00 alle 15 :30

Costo: CHF 250.- A SETTIMANA (PRANZO COMPRESO)

Info e iscrizioni:
Sveva Banfi Boddaert
La scatola di Alice
0789137166 (whatapp e tel.)
sveva.banfi.boddaert@gmail.com

Info Evento

da 6 a 12 anni

da Lunedì 27 Giugno 2022
a Venerdì 1 Luglio 2022
dal Lunedì al Venerdì
dalle 09.00

Indirizzo

Sorengo

6924, Sorengo

Contatti

Socials

Prevendita