Prezzo:

Sabato 08 | 20.00

Duo Kirsch - Musica nelle Valli

Musica

Luganese

BIO – Duo Kirsch

Stefano Moccetti (chitarra) è nato a Lugano (Svizzera) nel 1995.

Si è formato presso il CSi di Lugano sotto la guida di Lorenzo Micheli conseguendo nel 2019 il “Master in Music Performance”. Negli anni di formazione ha partecipato a vari concorsi internazionali, ottenendo diversi primi premi. Attualmente è dottorando presso il TU Dublin Conservatory of Music and Drama.

 

Anton Jablokov (violino) è nato a Bratislava (Slovacchia) nel 1989 in una famiglia di musicisti. Vincitore di diversi concorsi internazionali, si è formato in Svizzera e Germania ottenendo nel 2017 il “Master of Specialized Performance” studiando con Sergej Krylov a Lugano. Dal 2014 si esibisce regolarmente sui palchi più prestigiosi d’Europa nel gruppo “The Violin Brothers”.

 

MUSICA NELLE VALLI
Negli anni del conservatorio, suonando insieme in alcune occasioni, Stefano e Anton hanno subito avvertito una grande affinità musicale che li ha portati nel corso del 2020 a formare un duo violino-chitarra, il Duo Kirsch. Da sempre affascinati dalla musica popolare e dall’improvvisazione, hanno creato uno stile originale che unisce la complessità e la bellezza del repertorio classico con la spontaneità della musica tradizionale. Fin dall’inizio le loro esibizioni hanno incontrato grande apprezzamento presso un pubblico molto variegato (dagli amanti di musica classica agli appassionati di altri generi).

 

La rassegna propone quattro concerti in regioni geograficamente periferiche rispetto ai consueti centri di attività musicale, coniugando la bellezza della musica e la bellezza del territorio.

Il programma prevede l’esecuzione di brani di repertorio per violino e chitarra, di composizioni originali e di trascrizioni del Duo Kirsch.

In omaggio alla bellezza naturalistica del Ticino, durante la rassegna verrà eseguita per la prima volta una raccolta di brani composta per l’occasione dal duo, la 'Suite Ticinese', ispirata ad alcuni paesaggi del nostro Cantone.

 La rassegna è sostenuta dal Percento culturale di Migros Ticino.

Info Evento

Sabato 8 Ottobre 2022
dalle 20.00

Indirizzo

Chiesa di San Maurizio

6673, Maggia

Contatti

Socials

Prevendita