Prezzo:

Mercoledì 12 | 20.30

Mein Fritz, il mio Leo

Teatro

Luganese

12.10 | 20:30
Teatro FOCE

Mein Fritz, il mio Leo

TEATRO SOCIALE BELLINZONA
Tratto da materiali di e su Friedrich Dürrenmatt e Leonardo Sciascia
Di e con: Margherita Saltamacchia e Anahì Traversi
Idea originale e ricerca sulle fonti: Sonja Riva
Coordinamento tecnico: Alexander Budd
Montaggio audio: Franco Monastero per Audio4 SA
Consulenza costumi: Mariangela Peruzzo
Produttore: Gianfranco Helbling
Evento promosso e sostenuto dall’Ambasciata Italiana in Svizzera con il Centre Dürrenmatt Neuchâtel

Durata: 60’
Età: da 14 anni 

Nel 2021 si celebrava il centesimo compleanno di Friedrich Dürrenmatt e di Leonardo Sciascia. Una coincidenza che è stata l'occasione per scoprire le affinità fra questi due grandi intellettuali. “Dopo Borges, ammiro moltissimo Dürrenmatt” sottolinea Sciascia in una delle sue numerose interviste. Nella biblioteca di Dürrenmatt si trova "Todo modo", una delle opere principali di Sciascia. E lo stesso Sciascia cita Dürrenmatt nel frontespizio del suo ultimo libro "Una storia semplice". Tuttavia, per quanto se ne sappia, Dürrenmatt e Sciascia non si sono mai incontrati personalmente. In questo spettacolo fatto di materiali diversi (testi letterari, interviste, registrazioni sonore, fotografie, …) proviamo almeno ad evocarli attraverso uno sguardo intimo su di loro, quello di chi poteva chiamare Dürrenmatt “mein Fritz” e Sciascia “il mio Leo”. Uno sguardo che permette l’emergere di alcuni temi comuni nei rispettivi percorsi. E se alla fine ancora non si incontreranno, saranno almeno vicini negli occhi di chi li ha amati.

Alle ore 17:30 conferenza “Dürrenmatt, Sciascia e le arti visive”

CHF 15.-

Immagine: © Konstantin Demeter

Info Evento

Mercoledì 12 Ottobre 2022
dalle 20.30

Indirizzo

Teatro Foce

6900, Lugano

Contatti

Socials

Prevendita