Prezzo:
Domenica 16 | 16.00
Arte
Mendrisiotto
La mostra è dedicata alla storia e ai restauri del battistero di Riva San Vitale, il più antico edificio cristiano ancora conservato interamente in Svizzera.
L’esposizione raccoglie i risultati di due anni di ricerche del corso di “Metodi e tecniche del restauro architettonico” dell’Accademia di architettura dell'USI, integrati dai restauri condotti dagli studenti e docenti del corso in “Conservazione e restauro” della SUPSI ancora in corso.
Il battistero è stato oggetto di una moderna e precisa campagna di rilevamento, riferita non solo alle caratteristiche geometriche dell’edificio ma che si concentra sugli aspetti costruttivi, sulle stratigrafie murarie, sui fenomeni di degrado materico, sullo stato fessurativo, sui cicli decorativi interni, sui pavimenti, sul fonte battesimale e relativo sistema idrico, e infine sulla volta e sulla copertura.
Il 16 ottobre, dalle ore 16:00 alle 18:00, in occasione della Giornata Europea del Restauro, é possibile visitare la mostra e assistere alla presentazione dei lavori di conservazione sulle pitture murali del Battistero di San Giovanni, guidati dagli studenti e dai docenti dei rispettivi corsi.
Esposizione fino al 30 ottobre 2022
mar-dom 9.30-18.30
Ingresso libero
Info Evento
Per tutti
Domenica 16 Ottobre 2022
dalle 16.00
Indirizzo
Sala del Torchio
6826, Riva San Vitale
Contatti
Prevendita