Prezzo:

Martedì 29 | 18.30

I gomitoli di Margot

Conferenze

Bellinzonese

 

I gomitoli di Margot

Viaggio nel diario di una bambina ad alto potenziale cognitivo

 

I pensieri di Margot sono dei gomitoli che si dipanano nella sua mente ingarbugliandosi, ogni tanto, qua e là. Come tanti fili, le domande che si pone creano a volte dei nodi rendendole difficile la concentrazione e influenzando il rapporto con le persone che la circondano, le quali spesso faticano a capirla.

Nel libro I gomitoli di Margot (Bellinzona, CERDD, 2022), illustrato da Rosy Gadda Conti, l’autrice Aline Esposito racconta la storia di una bambina ad alto potenziale cognitivo, nella forma del diario.
Il racconto inizia nei primi anni della scuola, con le piccole e grandi sfide affrontate ogni giorno, e accompagna il lettore nella vita quotidiana di Margot, permettendogli di avvicinare il suo modo di leggere il mondo, di comprenderne le fatiche nella sua ricerca di identità.

Ispirato dalle esperienze dirette dell’autrice, questo libro vuole essere un ponte tra scuola e famiglia; per mettere il bambino al centro e
lasciare  decollare il suo potenziale, affinché diventi una risorsa e non un motivo di frustrazione.

Interverranno:

Daniele Parenti, direttore del Centro di risorse didattiche e digitali (CERDD); Aline Esposito, docente, formatrice per adulti, ispettrice delle scuole comunali e autrice del volume; Mattia Mengoni, capo della Sezione della pedagogia speciale della Divisione della scuola.

Introdurrà la serata Paola Piffaretti, Biblioteca cantonale di Bellinzona.

 

Serata promossa dal Centro di risorse didattiche e digitali in collaborazione con il Centro documentazione sociale (CDS) della Biblioteca cantonale di Bellinzona.

Info Evento

Per tutti

Martedì 29 Novembre 2022
dalle 18.30

Indirizzo

Biblioteca cantonale

Viale S. Franscini, 30 a

6500, Bellinzona

Contatti

Socials

Prevendita