Prezzo:

Martedì 24 | 18.30

La memoria dei ghiacciai

Arte

Bellinzonese

La memoria dei ghiacciai

Riflessi di un paesaggio che sta scomparendo

 

Come si formano i ghiacciai? Che rapporto hanno con i cambiamenti climatici? A queste e ad altre domande vuole rispondere la mostra itinerante La memoria dei ghiacciai, ideata dal Dipartimento del territorio. Si tratta di un viaggio nel mondo dei ghiacciai ticinesi attraverso una selezione di fotografie, documenti, strumenti e un filmato, per raccontarne l’evoluzione anche grazie al prezioso lavoro di misurazione svolto dalla Sezione forestale, dalla fine dell’Ottocento a oggi.

Una novità della tappa bellinzonese della mostra è rappresentata dalle suggestive immagini dei ghiacciai del Basodino, di Valleggia e del Cavagnoli, ripresi da un drone, oltre ad alcune opere del pittore Silvano Gilardi realizzate negli anni Novanta per la mostra e la pubblicazione Una chiusa rivisitata, che permetteranno di capire l’evoluzione del paesaggio di Bellinzona negli ultimi ventimila anni.

La mostra sarà visitabile fino al 28 febbraio 2023 secondo gli orari di apertura di Palazzo Franscini: lunedì 8:00 – 21:00; martedì – venerdì 8:00 – 19:00; sabato 9:00 – 13:00.

Info Evento

Per tutti

da Martedì 24 Gennaio 2023
a Domenica 19 Febbraio 2023
Lu,Ma,Me,Gi,Ve,Sa
dalle 18.30

Indirizzo

Biblioteca cantonale

Viale S. Franscini, 30 a

6500, Bellinzona

Contatti

Socials

Prevendita