Prezzo:

Giovedì 26 | 20.00

Sovranità alimentare: conferenza

Conferenze

Mendrisiotto

Dalla Costituzione alla terra, ci impegniamo per un sistema agro-alimentare sostenibile, solidale e forte. L’importante conquista dell’introduzione del principio della sovranità alimentare cambia le carte in tavola spingendo i rapporti di forza a favore delle/dei produttrici/tori e delle/dei consumatrici/tori. Questo è il momento per portare avanti progetti, iniziative e azioni in grado di migliorare le condizioni di lavoro nel mondo contadino, arrestare la diminuzione di aziende agricole – soprattutto le piccole aziende delle valli periferiche – riequilibrare i margini lungo la filiera produttiva e rendere accessibili alimenti sani a tutte e tutti.

Ne parliamo con cinque giovani attivi nel mondo contadino.

Lea Ferrari, 31 anni, agronoma e pianificatrice del territorio, promotrice della sovranità alimentare. Gabriele Bianchi, 32 anni, presidente di BioTicino e ingegnere enologo produttore di vino biologico presso l'azienda di famiglia Bianchi ad Arogno. Sofia Cereghetti, 28 anni, specialista in cambiamenti climatici. Alvaro Forni, 24 anni, agronomo e selvicoltore, gruppo Giovani Contadini Ticinesi. Eric Vimercati, 37 anni, ingegnere ambientale, della Cooperativa Seminterra, innovativa esperienza di agricoltura collettiva sul Piano di Magadino.

Info Evento

Giovedì 26 Gennaio 2023
dalle 20.00

Indirizzo

La Filanda

6850, Mendrisio

Contatti

Socials

Prevendita